• online

Dal corpo alla parola: il nutrimento come identità e relazione. Donne, cura e scrittura

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Qual è il legame tra natura, cura e identità femminile? La relazione tra il dominio sulla natura e quello sulle donne è più profonda di quanto si pensi, e ancora oggi emergono forti disuguaglianze nei ruoli decisionali, politici e di rappresentanza.  In questo incontro esploreremo come […]

Insegnare la gentilezza digitale. Come aiutare gli studenti a sviluppare consapevolezza e responsabilità online

online

Destinatari Docenti di ogni ordine e grado, Dirigenti Scolastici e chiunque voglia approfondire con consapevolezza questi temi  Programma In un mondo dove le vite reali e quelle digitali si intrecciano ogni giorno, come possiamo aiutare ragazzi e ragazze a vivere il digitale con consapevolezza? Come possiamo farlo, se per primi ci sentiamo travolti da una […]

Cittadini con Dante: quando la letteratura insegna a vivere il presente

online

Destinatari Docenti di ogni ordine e grado, Dirigenti Scolastici e chiunque voglia approfondire con consapevolezza questi temi   Programma Dante può aiutarci a comprendere meglio il mondo di oggi? La risposta è sì. Cittadini con Dante è un invito a riscoprire la forza educativa della Divina Commedia come strumento per parlare ai giovani di giustizia, responsabilità […]

Rappresentanza e diversità: come portarle in classe

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma I libri di testo e i programmi scolastici sono un potente strumento per allargare la visione del mondo e offrire modelli alternativi. L’obbiettivo è sganciarsi da schemi eurocentrici che rischiano di escludere punti di vista diversi e che perpetuano disuguaglianze culturali ed etniche.  In questo incontro […]

Free

I moduli 3D tra architettura e disegno tecnico

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Negli ultimi anni, la professione del docente di Tecnologia ha subito un’evoluzione profonda e più rapida rispetto a molte altre figure scolastiche. Discipline come coding, robotica, digital graphic, design e informatica hanno trasformato una professione prima basata su attività prevalentemente manuali, aprendo nuove prospettive didattiche. Anche […]

Free

Popoli, diritti e sviluppo: le sfide sociali di un mondo che cambia. Il caso dell’Africa

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Crescita demografica, disuguaglianze, diritti negati: il mondo di oggi cambia a ritmi sempre più rapidi.   Come aiutare studenti e studentesse a comprendere queste trasformazioni e a sviluppare una visione critica e consapevole?   Durante l’incontro esploreremo le relazioni tra crisi climatica, ambientale e sviluppo socio-economico, valutandone gli […]

Free

I mestieri del pop e del rock. Nicola Campogrande dialoga con Diego Maggi e Rita Zappador

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Durante questo webinar, Nicola Campogrande – compositore, docente e autore di Prima la musica!  – dialoga con Diego Maggi e Rita Zappador. Come nascono i dischi? Quali competenze servono per lavorare in uno studio di registrazione? Come si organizza una tournée e cosa significa operare nel mondo del pop […]

Free

Competenze e didattica STEAM: strategie per una scuola innovativa

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Nel contesto educativo attuale un’attenzione crescente è rivolta allo sviluppo delle competenze di base e disciplinari, ed è sempre più necessario individuare strumenti efficaci per il loro potenziamento. Ma come trasformare queste necessità in attività concrete per la didattica quotidiana? In questo webinar esploreremo strategie innovative […]

Free

Il latino tra innovazione, inclusione e futuro. Scopri “Cum laude”!

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di secondo grado. Programma Lattes Editori ti invita alla presentazione di Cum laude, la nuova proposta editoriale a cura di Riccardo Ampio e Andrea Balbo, che rivoluziona lo studio del latino con un approccio innovativo, inclusivo e orientato al presente.  Un evento imperdibile per scoprire un manuale progettato per rendere […]

Free

Geometria creativa: proiezioni ortogonali e solidi 3D con Sketchup e Cubo di Rubik

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Il webinar inizia con un’introduzione che illustra gli obiettivi e la struttura sottolineando l’importanza della geometria spaziale, come elemento essenziale nella formazione degli studenti. Successivamente, si esplorerà l’uso del Cubo di Rubik come strumento didattico. Verranno analizzate la struttura e i movimenti del cubo, dimostrando come […]

Free

Dalla Storia alle parole: Educazione civica per crescere cittadini e cittadine consapevoli

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Come rendere l’educazione civica un’esperienza coinvolgente e interdisciplinare? In questo webinar condivideremo spunti, idee, strategie e percorsi didattici innovativi che intrecciano la storia con lo sviluppo delle competenze di lettura, trasformando la tua lezione in un'occasione di crescita consapevole per gli studenti.  Durante il webinar, esploreremo […]

Dai biomi ai numeri: la natura tra geografia, scienza e matematica

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Quest'incontro, parte del programma di iniziative per la Notte della Geografia, intende fornire strumenti e contenuti per promuovere la comprensione più profonda dei fenomeni naturali, attraverso le molteplici implicazioni tra la geografia, le scienze e la matematica, tramite la pratica interdisciplinare nell'insegnamento. Si esplorerà quindi l'affascinante […]

Free
Serve aiuto?