Caricamento Eventi

« Tutti i corsi

  • Questo evento è passato.

A spasso per il cielo

10 Marzo | 16:30 - 17:30

Free

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Programma

Esplorare il cielo significa immergersi in un mondo di meraviglie, tra stelle, pianeti e affascinanti costellazioni. Questo incontro è un’introduzione all’astronomia pensata per fornire le basi dell’osservazione celeste e comprendere come orientarsi tra gli oggetti visibili sopra di noi.

Durante il webinar, approfondiremo come leggere il cielo e quali strumenti possono aiutarci nell’osservazione. Scopriremo il significato delle costellazioni e i miti che le accompagnano, esploreremo pianeti e oggetti del cielo profondo, ampliando lo sguardo oltre il nostro sistema solare. Attraverso esperienze pratiche ed empiriche, renderemo la scoperta ancora più coinvolgente e accessibile a tutti. Un appuntamento imperdibile per chi desidera avvicinarsi all’astronomia e imparare a osservare il cielo con occhi nuovi.

Obiettivi didattici

  • Fornire le basi per l’osservazione e l’orientamento nel cielo.
  • Approfondire il significato delle costellazioni e i miti ad esse legati.
  • Esplorare pianeti e oggetti del cielo profondo oltre il sistema solare.
  • Sperimentare semplici attività pratiche per rendere l’astronomia accessibile e coinvolgente.
  • Stimolare la curiosità e il desiderio di osservare il cielo con una nuova consapevolezza.

Relatore

Riccardo Carlini – Laureato in Chimica pura, Dottore di ricerca in Scienza e Tecnologia dei materiali e Specialista in Didattica della Chimica e delle Tecnologie Chimiche. Ha la cattedra di Chimica dei materiali presso il Liceo artistico “Klee-Barabino” di Genova. È autore di decine di pubblicazioni, scientifiche e didattiche, su riviste internazionali nonché di diversi libri di area scientifica. È ideatore e coordinatore di numerosi progetti didattici ed eventi scientifici. Svolge da sempre un’intensa attività di divulgazione scientifica e di ricerca nel campo della didattica e dei materiali energetici e biomedici.
Per Lattes Editori è autore di Brain – Pensare la scienza, il corso di Scienze per la Scuola secondaria di primo grado.


Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIZIONI CHIUSE!

Dettagli

Data:
10 Marzo
Ora:
16:30 - 17:30
Prezzo:
Free
Categoria corso:
Tag Evento:
,

Luogo

online

Tickets

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Tickets are no longer available
Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy
Condizioni di vendita

Seguici sui nostri social