
Destinatari
Docenti della Scuola secondaria di primo grado.
Programma
In questo incontro vi presenteremo SySTEMa, il nuovo corso di Tecnologia per la Scuola secondaria di primo grado, scritto da Gianni Arduino e pubblicato da Lattes Editori. Durante il webinar, esploreremo le caratteristiche distintive del corso, tra cui:
- Intelligenza Artificiale: un’attenzione particolare all’intelligenza artificiale e alle ultime tendenze tecnologiche, attraverso la rubrica “Obiettivo Futuro”.
- Didattica orientativa: un percorso che incoraggia studenti e studentesse a riflettere sui propri talenti e inclinazioni.
- Focus su STEM: approfondimenti e compiti di realtà che integrano le materie STEM con un approccio interdisciplinare, preparando gli studenti alle sfide del futuro.
- Educazione civica e sostenibilità: nuove rubriche dedicate a temi come la sostenibilità ambientale e l’educazione civica, promuovendo una cittadinanza responsabile.
- Animazioni 3D: il corso si arricchisce di 25 animazioni 3D navigabili, che rendono l’apprendimento più coinvolgente e interattivo.
- Inclusione: Sintesi dei saperi di base accompagnate da mappe e traduzioni in 7 lingue. Il volume di Disegno, inoltre, è arricchito da attività guidate e videotutorial.
- Making & Tinkering: attività laboratoriali pensate per insegnare a studenti e studentesse a “pensare con le mani”.
- Ambiente D: un ambiente digitale che guida gli studenti nella realizzazione delle tavole di disegno geometrico e tecnico, supportando docenti e alunni nel processo di apprendimento.
Per ulteriori informazioni su SySTEMa, visitate la pagina dedicata sul sito di Lattes Editori
Relatrici
Carmela Giglio, Progettazione editoriale e coordinamento redazionale per Lattes Editori.
Raffaella Perinetti, Progettazione editoriale e coordinamento redazionale per Lattes Editori.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Modalità di partecipazione
Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.
La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
ISCRIZIONI CHIUSE