Lattes Editori è felice di partecipare al
XXXVII Convegno Nazionale “Incontri con la Matematica”
SABATO 11 NOVEMBRE ORE 17:00
La matematica è una disciplina fondata sulla parola. Un corso di matematica è, tra le altre cose, un percorso di educazione consapevole all’uso corretto dei termini e del linguaggio. Il nostro linguaggio (ogni linguaggio) ha limiti che possono costituire difficoltà e che, in quanto tali, possono aprire spazi di discussione, riflessione e consapevolezza. Nei cinque incontri affronteremo alcuni aspetti su come comunichiamo in matematica, nella consapevolezza che fare matematica è comunicare matematica.
Avremo l’opportunità di esplorare l’affascinante mondo della matematica attraverso riflessioni e attività pratiche e stimolanti.
Lavoreremo attorno a esercizi che aiutino a cogliere il senso di un’idea matematica. Quando il nostro insegnamento non può ancora fondarsi sulla dimostrazione, esercizi mirati possono guidare a vedere e comprendere un fatto matematico.
Sabato 11 novembre ore 18.30
Il giorno dell’evento, presentarsi presso l’Istituto Scappi, 15 minuti prima dell’inizio del laboratorio.
Come possiamo lavorare per il recupero e per il consolidamento? Quali ostacoli didattici sappiamo essere più diffusi e presenti negli alunni? Metteremo a fuoco alcune criticità dell’apprendimento (anche molto di base come quelle nella scrittura e nel disegno) e quali attività possono aiutare a ridurle quando non è sufficiente il classico modello “gli stessi esercizi ma più facili e guidati”.
Domenica 12 novembre ore 11.30
Il giorno dell’evento, presentarsi presso l’Istituto Scappi, 15 minuti prima dell’inizio del laboratorio.
Lattes Editori è orgogliosa di collaborare con docenti ed esperti di discipline matematiche di spicco per creare una proposta didattica all’avanguardia e corsi di formazione costantemente aggiornati. La nostra missione è guidata dalla passione per l’educazione e dalla volontà di promuovere l’eccellenza nell’insegnamento, contribuendo così a plasmare il futuro degli apprendimenti matematici.
Matematico, editore e formatore, si occupa, anche in una dimensione di ricerca, del ruolo della comunicazione nella didattica della matematica e, più in generale, di come la comunicazione della matematica colleghi la disciplina alla società. Docente al Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” presso la Sissa a Trieste, è autore di saggi (Le parole di Einstein, Il solito Albert e la piccola Dolly, Scrivere di scienza), di raccolte di problemi matematici (Dar la caccia ai numeri, Matematica per giovani menti) e di due romanzi (Sulle tracce di un sogno, Ci sono giorni da ricordare). Per Lattes è autore, con Paolo Dall’Aglio e Salvatore Quattrocchi, del corso di matematica Scopri di più per la scuola secondaria di primo grado.
Istituto Solari, Tolmezzo. Per Lattes è autore, con Daniele Gouthier e Salvatore Quattrocchi, del corso di matematica Scopri di più per la scuola secondaria di primo grado.
Un percorso formativo di cinque incontri rivolto ai docenti della Scuola primaria e Scuola secondaria di primo grado, per approfondire lo studio e l’insegnamento della matematica e di come comunicarla in classe.
La matematica è una disciplina fondata sulla parola, perciò fare matematica significa comunicare matematica per esprimere idee e concetti in modo organizzato e comprensibile, e quindi comprendere e lavorare con precisione su problemi matematici. Un corso di matematica è, tra le altre cose, un modo di educare consapevole all’uso consapevole e corretto dei termini e del linguaggio. Il linguaggio matematico, come ogni linguaggio, ha limiti che possono costituire difficoltà e che, in quanto tali, possono aprire spazi di discussione, riflessione e comprensione. Insieme a Daniele Gouthier, autore di Scopri di + per Lattes Editori, esploreremo i modi di parlare matematichese.
Acquista il pacchetto con tutti i corsi
Scopri la nostra proposta di matematica per la scuola secondaria di primo grado!
Punti di Forza:
Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010