Tutti i corsi
L’Intelligenza Artificiale a scuola
I videogiochi come strumento per la didattica
L’utilizzo responsabile dei social network e dei videogiochi
Come favorire le relazioni tra genitori e insegnanti
Strumenti compensativi per studenti con DSA
Introduzione al pensiero computazionale
La scienza con lo smartphone
Storytelling con Scratch
Simulazioni con i robot
La modellazione 3D con Tinkercard
Le competenze di Educazione civica: dalla normativa all’agire quotidiano
La curiosità epistemica e la creatività alla base di una scuola nuova
La robotica formativa
La didattica con Scratch
“Star bene a scuola” – La gestione della classe
Difficoltà di lettura e di comprensione del testo
Competenze e valutazione
Didattica inclusiva
Agenda 2030
Pensiero computazionale e coding (4 ore)
Pensiero computazionale e coding (25 ore)
Come progettare lezioni e compiti autentici con le tecnologie
Competenze e creatività digitali
Perché l’inclusione e come realizzarla
La valutazione a 360 gradi
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
Progettare, lavorare e valutare per competenze
Serve aiuto?