Docenti della Scuola Primaria, Scuola secondaria di I grado
Contenuti
Il curricolo scolastico contiene una descrizione del percorso di apprendimento che si vuole costruire e le modalitĂ con cui si intende realizzarlo. Questo corso propone una visione dellâapprendimento e un modello curricolare che mirano a essere concettualmente sostenibili e metodologicamente funzionali a un percorso che si può realizzare in verticale e orizzontale. Le caratteristiche curricolari considerate fondamentali sono lâessenzialitĂ , la trasversalitĂ e la continuitĂ , di conseguenza le scelte curricolari e i contenuti su cui lavorare, cosĂŹ come gli obiettivi di apprendimento, le metodologie di lavoro, i criteri di valutazione da impiegare sono concepiti in quellâottica.
Programma del corso
Le caratteristiche di un curricolo ideale.
Come realizzare un percorso curricolare in verticale e orizzontale.
Definire gli obiettivi di apprendimento.
Come compiere scegliere modelli e contenuti su cui lavorare.
Analizzare il passaggio dalle Indicazioni nazionali alle scelte curricolari.
Individuare criteri e modalitĂ di valutazione degli studenti.
Durata:Â 6 ore
ModalitĂ di svolgimento: i docenti che partecipano allâattivitĂ di formazione hanno il diritto allâesonero dal servizio. Al termine del corso verrĂ rilasciato un attestato di frequenza (Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016).
Formatrici e formatori
Martin Dodman – Ha studiato Letteratura Inglese alla Anglia Ruskin University di Cambridge e Letteratura Comparata alla Columbia University di New York. Attualmente insegna Ecologia allâUniversitĂ della Valle dâAosta. Ă membro dellâIstituto di Ricerca Interdisciplinare sulla SostenibilitĂ allâUniversitĂ di Torino.
Come richiedere questo corso?
Se vuoi richiedere questo corso o un progetto formativo personalizzato su questi temi, contattaci in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.