• Educazione musicale

Tag: Educazione musicale

Radio e podcast per raccontare la storia della musica a scuola. Nicola Campogrande dialoga con Guido Barbieri

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Programma

Durante questo webinar, Nicola Campogrande – compositore, docente e autore di Prima la musica!  – dialoga con Guido Barbieri.

Attraverso questa intervista, potremo conoscere due strumenti: la radio e il podcast, e i modi in cui essi possono essere potenti alleati nel raccontare la storia della musica a scuola.
Da sempre, la radio, e più recentemente anche il podcast, sono preziose risorse educative e strumenti utilissimi per i docenti nell’insegnamento della storia della musica. Si discuterà di come essi possano rendere l’apprendimento più coinvolgente, grazie alla combinazione di narrazione, musica e interviste a chi lavora con la musica ogni giorno.

Inoltre, si analizzerà il ruolo dell’ascolto attivo nello sviluppo di competenze critiche e creative. Non solo: durante l’incontro verranno forniti spunti per utilizzare le potenzialità di queste risorse nelle attività da svolgere in classe, suggerendo format adatti agli studenti e tecniche per la produzione di contenuti audio.

Relatori

Nicola Campogrande – Compositore, docente, autore di Prima la musica! Come divulgatore musicale è autore di numerosi libri e conduttore di trasmissioni televisive e radiofoniche per la RAI e per Classica HD. La sua musica è pubblicata da Breitkopf & Härtel.

Guido Barbieri – Ha iniziato nel 1981 la sua collaborazione con RAI. Attualmente è conduttore e inviato del programma Radio Tre Suite e consulente musicale della Terza Rete Radiofonica della Rai. Nel 1985 ha iniziato un lungo rapporto di collaborazione, in qualità di critico musicale, con il quotidiano Il Messaggero e attualmente è uno dei critici musicali del quotidiano La Repubblica. Nel 2005 ha ricevuto il “Premio Feronia” per la critica musicale.

Ha organizzato mostre, convegni e rassegne concertistiche per il Comitato Italiano Musica aderente all’Unesco. È stato consulente musicale presso la Direzione Generale delle Relazioni Culturali del Ministero degli Affari Esteri.

Intensa l’attività pubblicistica: ha realizzato programmi di sala, conferenze e traduzioni per alcune delle maggiori istituzioni musicali italiane. Ha collaborato e collabora tuttora a numerose riviste specializzate (Musica e Dossier, Giornale della Musica, Suono, Amadeus, Piano Time, Applausi, Leggere, Sistema Musica) e ha diretto per quasi dieci anni il trimestrale Suono Sud.

Ha scritto testi teatrali e radiofonici nonché testi e libretti per alcuni compositori italiani: Ennio Morricone, Michelangelo Lupone, Laura Bianchini, Luigi Ceccarelli, Emanuele Pappalardo. Ha scritto il testo dell’opera musicale Portopalo. Nomi, su tombe senza corpi, con la regia di Giorgio Barberio Corsetti, e di Al kamandjati, per la regia di Moni Ovadia. Ha partecipato al Prix Italia con l’opera radiofonica La corda spezzata. Teatro e musica nell’Inferno di Terezin, interpretata da Toni Servillo, Maria Paiato e Antonio Tidona.

Dal 1984 ha insegna Storia della musica e Storia ed Estetica musicale nei Conservatori italiani di Reggio Calabria, Salerno, Pescara, L’Aquila, Firenze, Trapani e Cesena.

Dal 2011 è direttore artistico della Società dei Concerti “Guido Michelli” di Ancona.

 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIVITI ORA

A scuola di prompt

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo e secondo grado.

Programma

Nell’era digitale, la comunicazione con le intelligenze artificiali è diventata un’abilità imprescindibile per utilizzarle in modo efficace e costruttivo. In questo webinar ci concentreremo in particolare su ChatGPT e sulle modalità di interazione che consentono di generare informazioni accurate in ambito didattico, funzionali allo studio e all’apprendimento sia individuale, sia in classe. Attraverso nozioni teoriche ed esempi pratici, durante l’incontro forniremo strategie, regole, suggerimenti e anche trucchi per scrivere di comandi personalizzati in base alle finalità che si propongono. La scrittura meticolosa di comandi per ChatGPT è fondamentale per ottenere risposte precise e pertinenti e quindi per supportare, arricchire e personalizzare l’attività didattica in classe in base alle esigenze e alle peculiarità di ognuno.

Obiettivi

  • Imparare a interagire efficacemente con ChatGPT.
  • Fornire esempi pratici su come comporre i prompt.
  • Imparare a scrivere comandi personalizzati per ChatGPT.
  • Personalizzare l’uso di ChatGPT per arricchire l’attività didattica.
  • Adattare l’uso dell’intelligenza artificiale alle esigenze uniche di ogni ambiente di apprendimento, sia individuale sia di gruppo.

Relatrici

Giulia Lorenzoni – Insegna Lingua e letteratura inglese al Liceo classico e linguistico “Muratori San Carlo” di Modena e Inglese II nel corso di Marketing Internazionale presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore). Ha insegnato didattica della letteratura nei corsi SSIS (Università degli Studi di Bologna), TFA, PAS e 24CFU (Unimore). Fa parte del direttivo del LEND (Lingua e Nuova Didattica) di Modena ed è autrice di testi di letteratura inglese e di grammatica per il triennio. Da alcuni anni, oltre che di letteratura, si occupa anche di storytelling ed esplora strategie per integrare la tecnologia nelle metodologie didattiche tradizionali. Per Lattes Editori è autrice del saggio L’Intelligenza Artificiale a scuola. Guida per una pratica didattica consapevole.

Carmela Giglio – Senior Editor di Lattes Editori, Responsabile del progetto formativo su AI e Didattica. 

 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIZIONI CHIUSE

Insegnare agli “stutenti”: la didattica potenziata da ChatGPT per le nuove generazioni

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Programma

Come catturare e mantenere l’attenzione degli “stutenti” attraverso esperienze didattiche significative? Come utilizzare ChatGPT per personalizzare l’apprendimento nelle classi? Come distinguere tra verità e verosimiglianza in un mondo sovraccarico di informazioni?

In questo webinar si esploreranno strategie efficaci per utilizzare ChatGPT nel lavoro in classe, rispondendo alle sfide poste dalle abitudini cognitive delle generazioni più giovani, gli “stutenti”, un’ibridazione fra studenti utenti, una nuova categoria di discenti che non si limita a ricevere informazioni, ma è attivamente coinvolta nella costruzione e nella disseminazione della conoscenza.

Saranno illustrate metodologie per formulare prompt efficaci con ChatGPT, facendolo diventare uno strumento di potenziamento della didattica. Ci addentreremo nel dibattito etico su verità e verosimiglianza, enfatizzando il ruolo degli educatori nel guidare studenti e studentesse attraverso un ambiente informativo sempre più complesso. Questa parte del seminario mira a sviluppare una comprensione critica delle informazioni, un’abilità essenziale per gli studenti nella società contemporanea.

Obiettivi

  • Conoscere le strategie per utilizzare ChatGPT come strumento educativo nelle classi
  • Formulare prompt efficaci con ChatGPT
  • Esplorare modi per guidare studenti e studentesse in un contesto ricco di informazioni, sviluppando capacità critiche essenziali per interpretare e valutare le fonti di informazione.
  • Affrontare questioni etiche riguardanti la disseminazione e l’interpretazione delle informazioni.
  • Potenziare l’impegno di alunni e alunne attraverso esperienze didattiche significative.

Relatrici

Giulia Lorenzoni – Insegna Lingua e letteratura inglese al Liceo classico e linguistico “Muratori San Carlo” di Modena e Inglese II nel corso di Marketing Internazionale presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore). Ha insegnato didattica della letteratura nei corsi SSIS (Università degli Studi di Bologna), TFA, PAS e 24CFU (Unimore). Fa parte del direttivo del LEND (Lingua e Nuova Didattica) di Modena ed è autrice di testi di letteratura inglese e di grammatica per il triennio. Da alcuni anni, oltre che di letteratura, si occupa anche di storytelling ed esplora strategie per integrare la tecnologia nelle metodologie didattiche tradizionali. Per Lattes Editori è autrice del saggio L’Intelligenza Artificiale a scuola. Guida per una pratica didattica consapevole.

Carmela Giglio – Progettazione editoriale e coordinamento redazionale di Lattes Editori, Responsabile del progetto formativo su AI e Didattica. 

 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIZIONI CHIUSE

La valutazione che educa

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Programma

Perché valutiamo? La confusione su come e cosa valutare è legata spesso alla scarsa chiarezza sul perché valutiamo. Il vero scopo della scuola non dovrebbe essere quello di punire gli studenti, ma di fornire loro un processo di apprendimento significativo in cui progredire. Pertanto, l’approccio alla valutazione dovrebbe essere orientato verso la comprensione e il miglioramento degli studenti, piuttosto che verso una semplice assegnazione di voti. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari con una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo. Valutare significa dare valore al percorso di apprendimento di ogni singolo alunno, tenendo conto del contesto da cui proviene, dello stato di partenza, delle difficoltà incontrate. Valutare non è certificare, attestare, rendicontare ma “descrivere” il cammino umano e pedagogico di studenti e studentesse. Le scelte valutative sono fondamentali, perché orientano in maniera decisiva gli apprendimenti e gli atteggiamenti di studentesse e studenti.

Obiettivi

  • Offrire informazioni normative essenziali sulla valutazione a scuola
  • Mettere a fuoco la funzione dei processi valutativi
  • Evidenziare la differenza fra misurazione e valutazione
  • Sottolineare l’importanza di un approccio valutativo di carattere formativo
  • Suggerire come personalizzare i criteri valutativi per gli studenti con BES
  • Spiegare cosa si intende per valutazione autentica
  • Imparare ad osservare sistematicamente gli alunni nei vari momenti della giornata scolastica, cogliendo aspetti utili a conoscere meglio l’alunno e le sue competenze
  • Illustrare un approccio che valorizzi le risorse degli studenti e promuova un ambiente di apprendimento inclusivo e collaborativo.

Relatrici

Maria Enrica Bianchi, ex insegnante di scuola primaria. È formatrice in molti corsi per docenti sulle problematiche dei disturbi dell’apprendimento, sulla didattica inclusiva e sulla valutazione. Coautrice di testi e articoli sulla normativa, valutazione e strategie didattiche inclusive.

Viviana Rossi, insegnante e dirigente scolastico in quiescenza, collabora da anni con riviste specializzate sulla scuola e con molte case editrici. È referente scientifico della formazione per la Casa editrice Lattes Editori. Svolge, a livello nazionale, attività formative su DSA/BES, normativa, valutazione e strategie didattiche inclusive.

 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIZIONI CHIUSE

La voce del cantautore. Tra mestiere e responsabilità. Nicola Campogrande dialoga con Niccolò Fabi

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Programma

Questo webinar si propone di esplorare sfumature e profondità del mestiere del cantautore.

Nicola Campogrande – compositore, docente, autore di Prima la musica! – dialoga con Niccolò Fabi e attraverso questa intervista potremo conoscere meglio le sfide creative, le ispirazioni e le responsabilità che il ruolo del cantautore può rivestire nella società contemporanea.

La canzone d’autore è una forma di espressione artistica che unisce melodie e parole per raccontare storie, emozioni e riflessioni sui propri vissuti interiori e su questioni sociali. In questo incontro, Campogrande e Fabi parleranno del processo creativo e della responsabilità di trasmettere messaggi significativi attraverso la musica. Sarà una finestra rara e intima sul lavoro di un cantautore, che si impegna a creare opere che risuonino con autenticità e profondità.

Niccolò Fabi muove i suoi primi passi all’interno del fervido ambiente musicale di inizio Novanta. Nel 1997, con Capelli, vince il Premio della Critica nelle Nuove Proposte al Festival di Sanremo. Dello stesso anno è il disco d’esordio. Nel 1998 presenta, sempre a Sanremo, Lasciarsi un giorno a Roma, e inizia la sua collaborazione con Max Gazzè, Frankie HI-NRG, Fiorella Mannoia e Stefano Di Battista. Canzoni come È non è, sottolineano una vena compositiva sempre più sfaccettata e il processo graduale di distacco dalle melodie più pop. Il 2006 è l’anno di Costruire che è diventata negli anni uno dei suoi brani più identificativi e più amati.

Del 2007 è la produzione del documentario Live in Sudan, racconto di un viaggio e di un concerto di beneficenza. Nello stesso anno è ideatore e produttore del progetto Violenza 124. È il preludio a un nuovo disco, Solo un uomo, pubblicato nel 2009, anno in cui realizza con l’ong Medici con l’Africa CUAMM il documentario Parole che fanno bene, sulla loro attività sanitaria in Uganda, che verrà proiettato nelle facoltà universitarie delle città toccate dal lungo tour di Solo un uomo.

Il 2013 vede l’assegnazione della Targa Tenco come miglior disco in assoluto. Nel 2014 inizia il progetto Fabi Silvestri Gazzè. Nel 2015, dopo un tour internazionale, decide di organizzare in autonomia un tour segreto, in solitaria,  che gli permette di suonare in piccoli locali italiani che da sempre investono nella musica.

Nel 2015, con Silvestri e Gazzè, calca il prestigioso palco dell’Arena di Verona. Nel 2016 Niccolò scrive, suona e registra il suo nuovo progetto discografico Una somma di piccolo cose che vince la Targa Tenco come miglior disco in assoluto. Tra il 2018 e il 2019 viene pubblicata, in esclusiva su Repubblica, la serie web A Casa Loro prodotta da Medici con l’Africa Cuamm. Al centro di ogni puntata c’è una “casa” diversa in cui Niccolò Fabi si fa guidare, e insieme ci accompagna, alla scoperta di piccole storie, straordinarie nella loro semplicità. Nel 2019 riceve la Targa Faber come artista dell’anno. Io sono l’altro vince il Premio Amnesty 2020 “Voci per la Libertà”. Il 2022 è l’anno dei 25 anni di carriera che Niccolò decide di condividere con il suo pubblico durante un concerto unico all’Arena di Verona.

Il 6 luglio 2024, per una sola grande occasione, Niccolò, Daniele Silvestri e Max Gazzè torneranno insieme sul palco, al Circo Massimo di Roma per festeggiare 10 anni dalla pubblicazione de Il Padrone della Festa.

Relatori

Nicola Campogrande – Compositore, docente, autore di Prima la musica! Come divulgatore musicale è autore di numerosi libri e conduttore di trasmissioni televisive e radiofoniche per la RAI e per Classica HD. La sua musica è pubblicata da Breitkopf & Härtel.

Niccolò Fabi – Cantautore

 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIZIONI CHIUSE

Stare bene con la musica – Nicola Campogrande dialoga con Gloria Campaner Copia

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Programma

Nicola Campogrande – compositore, docente, autore di Prima la musica! – dialoga con Gloria Campaner, pianista tra le più apprezzate nel panorama musicale italiano.

Gloria Campaner, pianista e didatta, spiega come promuovere il benessere psicofisico all’interno dell’ambiente scolastico, prendendosi cura della postura, della voce, della mente di docenti e allievi.

Attraverso la sua esperienza, sottolinea l’importanza della cura della postura, dell’uso ottimale della voce e della gestione degli aspetti psicologici nello studio della musica. Al contempo evidenzia come questo sia un percorso bidirezionale e come lo studio della musica influenzi il corpo e la psiche. La sua metodologia si basa sull’integrazione di tecniche di rilassamento e consapevolezza corporea, con l’obiettivo di creare un clima di apprendimento più sereno e produttivo. Campaner propone strategie specifiche per migliorare la concentrazione, ridurre lo stress e favorire un atteggiamento positivo, elementi chiave per un percorso educativo efficace nello studio della musica, e non solo. La sua visione comprende anche l’importanza di un dialogo costruttivo tra insegnanti, studenti e studentesse, per sviluppare un ambiente di supporto reciproco. Con i suoi consigli, mira a trasformare la classe, in uno spazio dove la salute mentale e fisica diventano priorità, contribuendo significativamente al benessere complessivo e alla performance accademica.

Gloria Campaner studia pianoforte fin da bambina e inizia presto a esibirsi a livello internazionale. Si dedica alla musica da camera, e parallelamente si interessa alla musica contemporanea, eseguendo in prima assoluta lavori di compositori quali Marton Illès, Marcello Abbado, Jorg Widmann, Vittorio Montalti e Giovanni Sollima.

Nel 2013 pubblica il suo primo album, Piano Poems, dedicato al repertorio di Sergej Vasil’evič Rachmaninov e Robert Schumann. Nel corso degli anni si è cimentata in diversi generi musicali suonando con i musicisti jazz e con artisti nell’ambito della musica elettronicaNel 2018 diventa direttrice artistica dell’Associazione Musicale Vincenzo Bellini di Messina e ottiene la cattedra di pianoforte alla Nelson Mandela University.

Obiettivi

  • Stimolare nuovi approcci pedagogici e risorse innovative nell’insegnamento della musica.
  • Ispirare attraverso storie di successo.
  • Incoraggiare ragazzi e ragazze a coltivare la creatività musicale e la propria sensibilità artistica.

Relatrici e relatori

Nicola Campogrande – Compositore, docente, autore di Prima la musica! Come divulgatore musicale è autore di numerosi libri e conduttore di trasmissioni televisive e radiofoniche per la RAI e per Classica HD. La sua musica è pubblicata da Breitkopf & Härtel.

Gloria Campaner – Pianista.

 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIVITI ORA

Stare bene con la musica – Nicola Campogrande dialoga con Gloria Campaner

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Programma

Nicola Campogrande – compositore, docente, autore di Prima la musica! – dialoga con Gloria Campaner, pianista tra le più apprezzate nel panorama musicale italiano.

Gloria Campaner, pianista e didatta, spiega come promuovere il benessere psicofisico all’interno dell’ambiente scolastico, prendendosi cura della postura, della voce, della mente di docenti e allievi.

Attraverso la sua esperienza, sottolinea l’importanza della cura della postura, dell’uso ottimale della voce e della gestione degli aspetti psicologici nello studio della musica. Al contempo evidenzia come questo sia un percorso bidirezionale e come lo studio della musica influenzi il corpo e la psiche. La sua metodologia si basa sull’integrazione di tecniche di rilassamento e consapevolezza corporea, con l’obiettivo di creare un clima di apprendimento più sereno e produttivo. Campaner propone strategie specifiche per migliorare la concentrazione, ridurre lo stress e favorire un atteggiamento positivo, elementi chiave per un percorso educativo efficace nello studio della musica, e non solo. La sua visione comprende anche l’importanza di un dialogo costruttivo tra insegnanti, studenti e studentesse, per sviluppare un ambiente di supporto reciproco. Con i suoi consigli, mira a trasformare la classe, in uno spazio dove la salute mentale e fisica diventano priorità, contribuendo significativamente al benessere complessivo e alla performance accademica.

Gloria Campaner studia pianoforte fin da bambina e inizia presto a esibirsi a livello internazionale. Si dedica alla musica da camera, e parallelamente si interessa alla musica contemporanea, eseguendo in prima assoluta lavori di compositori quali Marton Illès, Marcello Abbado, Jorg Widmann, Vittorio Montalti e Giovanni Sollima.

Nel 2013 pubblica il suo primo album, Piano Poems, dedicato al repertorio di Sergej Vasil’evič Rachmaninov e Robert Schumann. Nel corso degli anni si è cimentata in diversi generi musicali suonando con i musicisti jazz e con artisti nell’ambito della musica elettronicaNel 2018 diventa direttrice artistica dell’Associazione Musicale Vincenzo Bellini di Messina e ottiene la cattedra di pianoforte alla Nelson Mandela University.

Obiettivi

  • Stimolare nuovi approcci pedagogici e risorse innovative nell’insegnamento della musica.
  • Ispirare attraverso storie di successo.
  • Incoraggiare ragazzi e ragazze a coltivare la creatività musicale e la propria sensibilità artistica.

Relatrici e relatori

Nicola Campogrande – Compositore, docente, autore di Prima la musica! Come divulgatore musicale è autore di numerosi libri e conduttore di trasmissioni televisive e radiofoniche per la RAI e per Classica HD. La sua musica è pubblicata da Breitkopf & Härtel.

Gloria Campaner – Pianista.

 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIZIONI CHIUSE

Il rapporto tra solista e orchestra, l’interpretazione – Nicola Campogrande dialoga con Miriam Prandi

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Programma

Nicola Campogrande – compositore, docente, autore di Prima la musica! – dialoga con Miriam Prandi, violoncellista tra le più apprezzate nel panorama musicale.

Miriam Prandi coltiva la passione per la musica fin da bambina. Ha iniziato gli studi musicali al pianoforte con suo padre all’età di cinque anni, continuando poi presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola. A sei anni ha iniziato la classe di violoncello con Marianne Chen, per poi proseguire gli studi con Natalia Gutman a Fiesole e Vienna. A soli undici anni entra a far parte dei corsi di violoncello di Antonio Meneses presso l’Accademia Chigiana di Siena e a 16 anni consegue i diplomi in pianoforte e violoncello con il massimo dei voti. Fino dagli inizi della sua carriera, Miriam è considerata una delle promesse più brillanti del panorama musicale italiano. Molti apprezzano la sua versatilità, poiché eccelle sia come violoncellista che come pianista.

Miriam Prandi esprime la sua diversità musicale non solo come violoncellista solista ma anche come pianista e musicista da camera. Nel 2016 ha debuttato al Maggio Musicale Fiorentino e ha dato la prima esecuzione mondiale del Triplo Concerto di Vivaldi (arrangiato per tre violoncelli), insieme a Ivan Monighetti e Min Ji Kim, con l’Orchestra del Festival di Gstaad sotto la direzione di Neeme Järvi.

Ha vinto il Rahn Musikpreis (2014), il Primo Premio al Concorso Geminiani a Verona, il Premio Muzio Clementi a Roma ed è beneficiaria di borse di studio dalla Lyra Stiftung, dalla Ambrosoli Foundation, dalla Rudolf von Tobel Studienstiftung e dalla Rahn Kulturfonds.

Oltre alle attività come violoncellista e pianista solista, è una appassionata musicista da camera e si esibisce in tutta Europa in prestigiose sedi come la Philharmonie di Berlino, il Konzerthaus di Berlino, il Rheingau Music Festival, il Konzerthaus di Vienna, le Ludwigsburger Schlossfestspiele.

Miriam Prandi suona un violoncello di Giovanni Grancino (Milano, 1712), gentilmente concesso in prestito dalla Fondazione Pro Canale Onlus.

Obiettivi didattici

  •  Stimolare nuovi approcci pedagogici e risorse innovative nell’insegnamento della musica.
  • Ispirare attraverso storie di successo.
  • Incoraggiare ragazzi e ragazze a coltivare la creatività musicale e la propria sensibilità artistica.

Relatrici e relatori

Nicola Campogrande – Compositore, docente, autore di Prima la musica! Come divulgatore musicale è autore di numerosi libri e conduttore di trasmissioni televisive e radiofoniche per la RAI e per Classica HD. La sua musica è pubblicata da Breitkopf & Härtel.

Miriam Prandi – Violoncellista.

 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIZIONI CHIUSE

La musica per immagini – Nicola Campogrande dialoga con Nicola Piovani

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Programma

Nicola Campogrande – compositore, docente, autore di Prima la musica! – dialoga con Nicola Piovani, un pianista, compositore, direttore d’orchestra e autore di colonne sonore.

Nicola Piovani ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film La vita è bella di Roberto Benigni. Riceve inoltre nel corso degli anni quattro David di Donatello, quattro premi Colonna Sonora, quattro Nastri d’argento, due Ciak d’oro, il Globo d’oro della stampa estera e il Premio Elsa Morante.

Da bambino studia inizialmente la fisarmonica, poi il pianoforte, sostiene e supera da privatista gli esami di diploma al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Musicista poliedrico, ha espresso la sua creatività in diversi generi musicali. Nel 1969 Silvano Agosti gli affida la colonna sonora del suo lungometraggio NP il segreto. Inizia così la sua carriera di autore di musica per il cinema, per il quale comporrà oltre 200 colonne sonore, lavorando con i più prestigiosi registi italiani: Bellocchio, Monicelli, Moretti, i Fratelli Taviani, Tornatore, Benigni, Muccino, Amelio, Rubini; comporrà il commento musicale per gli ultimi tre film di Federico Fellini. Fra i registi stranieri ricordiamo Ben Von Verbong, Pál Gábor, Dusan Makavejev, Bigas Luna, Joss Stelling, John Irvin, Sergej Bodrov, Michel-Émile Schmitt, Philippe Lioret, Luis Sepulveda, Daniele Thompson, Xavier Durringer, Charline Bourgeois-Tacquet.

Obiettivi didattici

  • Stimolare nuovi approcci pedagogici e risorse innovative nell’insegnamento della musica.
  • Ispirare attraverso storie di successo.
  • Incoraggiare ragazzi e ragazze a coltivare la creatività musicale e la propria sensibilità artistica.

Relatori

Nicola Campogrande – Compositore, docente, autore di Prima la musica! Come divulgatore musicale è autore di numerosi libri e conduttore di trasmissioni televisive e radiofoniche per la RAI e per Classica HD. La sua musica è pubblicata da Breitkopf & Härtel.

Nicola Piovani – Pianista, compositore e direttore d’orchestra.

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.

ISCRIZIONI CHIUSE

Serve aiuto?