• online

Insegnare e apprendere con le mappe

online

Destinatari Docenti della scuola del primo e del secondo ciclo Contenuti Il webinar si rivolge ai docenti interessati ad approfondire la conoscenza e i vantaggi dell’uso delle mappe concettuali a scuola. Le mappe concettuali nascono come strumento per interpretare, rielaborare e trasmettere conoscenze. Esse riflettono una organizzazione attiva e cognitiva dei contenuti, per tale motivo […]

Free

Leggere il presente con la storia sociale

online

Destinatari Docenti della scuola secondaria di primo grado. Contenuti La lezione di storia è fatta di date, eventi, donne e uomini eccezionali che hanno segnato il passato, un insieme di conoscenze la cui comprensione permette di leggere il presente. Per cogliere il cambiamento e la diversità attraverso il confronto tra epoche è necessario ragionare sui […]

Free

La scuola che orienta

online

Giornata di studio sull’orientamento educativo permanente Destinatari: Insegnanti e dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado   Il convegno si rivolge ai docenti e ai dirigenti che desiderano approfondire la recente riforma dell’orientamento. Gli esperti ci dicono che un buon orientamento non solo facilita una scelta consapevole e ponderata del percorso di studi, ma […]

Free

L’AI nella didattica: amplificare la creatività

online

Destinatari Docenti della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado. Contenuti Partendo dall’esperienza di uno dei maggiori esperti di innovazione didattica in Italia, Lorenzo Redaelli, esploreremo come l’AI possa essere utilizzata per amplificare la creatività sia degli studenti che dei docenti, grazie ai modelli di AI generativa. Esamineremo strumenti come ChatGPT e app di generazione text-to-image, metodi e casi d’uso, delineando un […]

15.00€

UDL: Universal Design for Learning

online

Destinatari Docenti del primo e del secondo ciclo Contenuti Il webinar si rivolge ai docenti che desiderano approfondire l’UDL (Universal Design For Learning): cos’è e come usarlo per una formazione inclusiva, su quali principi si basa e come sfruttarlo per creare percorsi formativi adatti ad ogni tipologia di studente. L’UDL, conosciuto anche con il termine di […]

20.00€

Ambiente D: ambiente di apprendimento digitale

online

Destinatari Docenti della scuola secondaria di primo grado Contenuti L’obiettivo del corso è prendere dimestichezza con Ambiente D: ambiente di apprendimento digitale nell’ambito dell’insegnamento di Tecnologia, uno spazio pensato per aiutare tutti gli studenti nell’apprendimento e nell’esecuzione delle fasi essenziali per la costruzione delle tavole di disegno geometrico bidimensionale e tridimensionale. In particolar modo durante […]

Free

Linee guida della sanità sul Profilo di funzionamento

online

Destinatari Docenti del primo ciclo Contenuti Il webinar si rivolge ai docenti che desiderano conoscere o approfondire le recenti Linee guida della sanità sul Profilo di funzionamento, sui suoi contenuti e sulle modalità di redazione ai fini dell’inclusione scolastica. Obiettivi Far conoscere i principali riferimenti normativi.  Aiutare i docenti nella lettura delle recenti Linee guida della […]

Free

L’Intelligenza Artificiale a scuola – 2° edizione

online

Destinatari Docenti del primo e del secondo ciclo Questo primo appuntamento apre un ciclo composto da cinque incontri dedicati all’Intelligenza Artificiale nel mondo della scuola. A partire dalla conoscenza di questi strumenti, si valutano le possibilità di utilizzo in classe. In questo appuntamento esploreremo, attraverso alcuni esempi pratici, il ruolo che l’Intelligenza Artificiale potrà avere […]

Free

Opera lirica e musica sinfonica: sono mondi diversi?

online

Destinatari Docenti di musica della scuola secondaria di primo grado Contenuti Una delle più importanti bacchette della scena internazionale spiega la differenza che intercorre tra dirigere un’opera, in teatro, e trovarsi sul podio di una sala da concerto, a proporre musica sinfonica.   Relatori Nicola Campogrande – Compositore, docente, autore di Prima la musica! È direttore artistico del […]

Free

Linee guida per la corretta redazione del PEI

online

Destinatari Docenti e referenti inclusione del primo ciclo, DS e personale della segreteria didattica Contenuti Il webinar non si rivolge solo ai docenti e ai referenti inclusione del primo ciclo ma anche ai Dirigenti scolastici e al personale della segreteria didattica che desiderano approfondire le più recenti indicazioni sulle modalità di costruzione dei modelli di PEI nazionale (allegati al decreto interministeriale […]

Free

Linee guida per la corretta compilazione del PDP

online

Destinatari Docenti del primo ciclo Contenuti Il webinar si rivolge ai docenti che desiderano approfondire il piano didattico personalizzato (PDP), inteso non come un semplice documento ufficiale, ma come uno “studio mirante a predisporre un’azione in tutti i suoi sviluppi”, un progetto didattico personalizzato a tutela di studenti e docenti. Il PDP è infatti lo strumento […]

Le funzioni esecutive nei processi di apprendimento e insegnamento

online

Destinatari Docenti del primo ciclo Contenuti Il webinar si rivolge ai docenti che desiderano conoscere le funzioni esecutive e capire il loro ruolo nei processi di apprendimento e insegnamento. Si ricorda che le funzioni esecutive sono importanti data la loro natura trasversale e fondante: esse avviano, regolano, controllano, coordinano, monitorizzano, programmano il nostro pensiero. La […]

Serve aiuto?