• online

Linee guida per la corretta compilazione del PDP

online

Destinatari Docenti del primo ciclo Contenuti Il webinar si rivolge ai docenti che desiderano approfondire il piano didattico personalizzato (PDP), inteso non come un semplice documento ufficiale, ma come uno “studio mirante a predisporre un’azione in tutti i suoi sviluppi”, un progetto didattico personalizzato a tutela di studenti e docenti. Il PDP è infatti lo strumento […]

Le funzioni esecutive nei processi di apprendimento e insegnamento

online

Destinatari Docenti del primo ciclo Contenuti Il webinar si rivolge ai docenti che desiderano conoscere le funzioni esecutive e capire il loro ruolo nei processi di apprendimento e insegnamento. Si ricorda che le funzioni esecutive sono importanti data la loro natura trasversale e fondante: esse avviano, regolano, controllano, coordinano, monitorizzano, programmano il nostro pensiero. La […]

L’importanza educativa dell’orientamento permanente

online

Destinatari Docenti del primo e del secondo ciclo Contenuti Il webinar si rivolge ai docenti che desiderano approfondire la riforma dell’orientamento. Gli esperti ci dicono che una scelta consapevole e ponderata del percorso di studi può non solo favorire il superamento delle difficoltà presenti nel processo di apprendimento, ma anche aiutare a pensare al migliore dei futuri possibili e […]

L’Intelligenza Artificiale a scuola

online

Destinatari Docenti del primo e del secondo ciclo Contenuti L’Intelligenza Artificiale è al centro di un ampio dibattito, che tocca anche il mondo della scuola. Per questo è fondamentale conoscere questi strumenti e valutarne le possibilità di utilizzo in classe. In questo incontro esploreremo, attraverso alcuni esempi pratici, il ruolo che l’Intelligenza Artificiale potrà avere nella didattica, […]

L’Educazione civica attraverso l’Arte contemporanea

online

Destinatari Docenti di Arte della Scuola Secondaria di Primo Grado. Obiettivi Diritti umani, fenomeni migratori, globalizzazione, parità di genere, sostenibilità: l’Arte contemporanea (ma non solo quella) è un veicolo potentissimo per comunicare in modo creativo temi sociali con l’intento di costruire o almeno provocare la coscienza sociale collettiva. Per questa ragione è una delle discipline scolastiche in […]

Una disciplina piena di problemi

online

Destinatari Docenti di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado. Obiettivi I problemi sono al cuore della matematica. Assieme a Sofia Sabatti di Problemi per matematici in erba dialogheremo su come insegnare matematica partendo dai problemi e su come lavorare con i problemi sia fare matematica. Risolvere un problema è fare delle scelte: bisogna capire quale matematica sta dietro […]

L’insegnamento del mito e dell’epica oggi un’occasione di incontro

online

Destinatari Docenti di Lettere della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Obiettivi Le storie degli dèi e degli eroi, con il loro fascino senza tempo, rappresentano per i nostri studenti una straordinaria occasione di incontro: esse ci permettono infatti di incontrare e scoprire il mondo antico e, nello stesso tempo, ci offrono spunti che aprono all’incontro con […]

Cominciare a cantare, cominciare a suonare

online

Destinatari Docenti di Musica della Scuola secondaria di primo grado. Obiettivi Quali sono i primi passi da compiere insieme alla classe? È meglio partire con una sola nota oppure con una melodia più ricca? Ed è meglio avvicinare gli studenti alla musica aiutandoli a cantare oppure invogliandoli a suonare? Antonio Valentino, pianista, e Carlo Pavese, […]

Le rocce “in classe” attraverso la pratica laboratoriale

online

Destinatari Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado. Obiettivi Le rocce costituiscono un tema fondamentale nella didattica delle Scienze della Terra. L'argomento può essere approfondito in aula tramite semplici esperimenti realizzati con materiali di uso quotidiano. L'incontro si articola in un'introduzione all'insegnamento della geologia, della classificazione delle rocce e delle loro differenti tipologie intervallata da […]

Energia e crisi energetiche Elementi di analisi per le azioni future

online

Destinatari Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado. Obiettivi Il webinar affronta il tema dell’energia nel nostro tempo, a partire dalle diverse crisi: ambientale, economica, politica. I cambiamenti climatici in corso impongono una transizione “ecologica” anche nel campo energetico: su questo passaggio storico influiscono aspetti tecnici relativi alle diverse fonti, elementi economici e geopolitici del […]

Le sfide per un futuro sostenibile

online

Destinatari Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado. Obiettivi La Geografia può essere un valido strumento per aiutare ragazzi e ragazze a comprendere il mondo di oggi e le sfide che ci attendono per costruire un futuro più equo e sostenibile. Il volume Sfide, parte di Pianeta Plurale, attraverso 9 infografiche su temi di attualità favorisce un approccio immediato e visuale alle […]

Giochi e gare matematiche per l’inclusione

online

Destinatari Docenti di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado. Obiettivi Ai matematici piace giocare. Da anni, poi, il gioco e le gare sono uno dei momenti di didattica informale che affiancano il tradizionale percorso di apprendimento. Giochi di Archimede, Campionati Internazionali di Matematica, Kangourou, Rally Matematici, Giochi Matematici del Mediterraneo sono alcune delle competizioni […]

Serve aiuto?