Caricamento Eventi

« Tutti i corsi

  • Questo evento è passato.

A che cosa serve il Giorno della memoria?

16 Gennaio | 16:00 - 17:30

Gratuito

Destinatari

Docenti della Scuola secondaria di primo grado.

Contenuti

Ogni anno il Giorno della memoria costituisce l’occasione per ricordare lo sterminio degli ebrei d’Europa, una delle immagini dell’umanità al proprio peggio. Il rischio, tuttavia, è che oggi le studentesse e gli studenti considerino tale vicenda estranea al loro mondo e distante, confinata per sempre nel passato. E perdano così di vista il fatto che in quel terribile evento sono state condotte a estrema realizzazione tendenze rintracciabili anche nella nostra società democratica.

L’obiettivo non è certo istituire facili parallelismi, e bisogna anzi evitare ogni raffronto impreciso e banalizzante, ma rammentare che il 27 gennaio può offrire l’occasione per un confronto con la storia declinato in avvertimento per il presente e strumento di educazione a una cittadinanza sensibile e responsabile. È in quest’ottica che verranno proposte alcune chiavi di lettura e strategie didattiche per sottrarre il Giorno della memoria all’inefficace monotonia della ricorrenza obbligata e farne invece un laboratorio di interpretazione dei tempi che viviamo.

Obiettivi didattici

  • Stimolare la consapevolezza delle connessioni tra il passato e il presente.
  • Sviluppare una capacità critica di analisi storica
  • Promuovere una cittadinanza sensibile e responsabile
  • Proporre chiavi di lettura e strategie didattiche che trasformino il Giorno della memoria in un laboratorio di interpretazione dei tempi attuali.

Relatori e relatrici 

Diego Guzzi – Insegnante di Storia e Filosofia nei licei, abilitato nella classe di concorso A11, dirige l’Unione culturale “Franco Antonicelli”, ente partner del Polo del ‘900 di Torino. Dottore di ricerca in Studi politici all’Università di Torino e all’Università de Picardie “Jules Verne”, si occupa da anni di come si è evoluta la memoria pubblica di alcuni grandi crimini del Novecento: la Shoah, la guerra d’Algeria, il colonialismo italiano. Autore di  saggi in Italia e all’estero, ha recentemente pubblicato il volume A conti fatti. La Shoah a giudizio in Francia e in Italia (Mimesis 2022). Per Lattes Editori è autore di Nel tempo, il corso di Storia per la Scuola secondaria di primo grado.

Raffaella Perinetti – Responsabile progettazione editoriale e coordinamento redazionale di Lattes Editori. 

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Modalità di partecipazione

Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.

La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione viene rilasciato solo coloro che seguono la diretta.

Altri incontri dedicati alla didattica della Storia:

29 febbraio 2024, Insegnare le pari opportunità

18 aprile 2024, Insegnare la Resistenza

ISCRIZIONI CHIUSE

Dettagli

Data:
16 Gennaio
Ora:
16:00 - 17:30
Prezzo:
Gratuito
Categoria corso:
Tag Evento:
, ,

Luogo

online

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili
Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy
Condizioni di vendita

Seguici sui nostri social