Docenti della Scuola secondaria di primo grado.
Come rendere l’educazione civica un’esperienza coinvolgente e interdisciplinare? In questo webinar condivideremo spunti, idee, strategie e percorsi didattici innovativi che intrecciano la storia con lo sviluppo delle competenze di lettura, trasformando la tua lezione in un’occasione di crescita consapevole per gli studenti.
Durante il webinar, esploreremo proposte operative tratte da due manuali – Attravesare e Nel tempo – e approfondiremo tematiche attuali e fondamentali:
Un’opportunità per arricchire la didattica con strumenti efficaci e ispirare studenti e studentesse a diventare cittadini consapevoli.
Non perdere questa occasione! Iscriviti ora e porta nuove idee nella tua classe.
Filomena Taverniti – Docente di Lettere presso la Scuola secondaria di primo grado. Laureata in Lettere classiche presso l’Università di Roma Tre, abilitata TFA nelle classi di concorso A-22 e A-12. Si occupa di pari opportunità, educazione alla lettura, didattica laboratoriale e apprendimento digitale. Presidente dell’associazione di promozione sociale Indici Paritari, gruppo di docenti impegnate nell’educazione di genere, nel rinnovamento del canone delle discipline e nella promozione del linguaggio inclusivo. Per Lattes Editori è autrice di Nel tempo, il corso di Storia per la Scuola secondaria di primo grado.
Gianluigi Ricuperati – Ha collaborato e collabora con La Repubblica, D di Repubblica, La Stampa, Abitare, Domus, GQ, Studio, il Domenicale de Il Sole 24 Ore, Il Sole 24 Ore, ITALIC. Nel 2011 esce il suo romanzo d’esordio Il mio impero è nell’aria (ed. Minimum Fax). Nel 2009 pubblica La tua vita in 30 comode rate (ed. Laterza). Nel 2007 Viet Now – La memoria è vuota (ed. Bollati Boringhieri). Nel 2012 cura Giorno Per Giorno il progetto promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT nell’ambito di Contemporary Torino+Piemonte. Gianluigi Ricuperati è stato inoltre Direttore Creativo di Domus Academy della società americana Laureate. Al centro, secondo Ricuperati, c’è la multi-disciplinarità perché il dialogo tra le discipline è l’unica, concreta, chance. Per Lattes Editori è autore di Attravesare, l’Antologia per la Scuola secondaria di primo grado.
Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.
Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.
La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.