• online

Orientarsi per orientare. Focus: making

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Il ciclo di webinar Orientarsi per orientare è pensato per consentire ai docenti della scuola secondaria di primo grado di orientarsi tra le diverse tecnologie e attività da proporre agli studenti e alle studentesse, sempre in un’ottica interdisciplinare, per poter valutare attinenze, predisposizioni e capacità, in […]

Free

Matematica e Grammatica: imparare divertendosi

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Il corso affronta le sfide legate all'insegnamento della Matematica e della Grammatica, spesso percepite come materie difficili e poco attraenti dagli studenti. E se le insegnassimo in modo diverso? Attraverso un approccio innovativo e inclusivo, il webinar esplora strategie per rendere l'apprendimento di queste discipline un'esperienza […]

Free

Organizzatori grafici: una bussola per l’apprendimento inclusivo

online

Destinatari Docenti del primo ciclo. Programma Gli organizzatori grafici sono una rappresentazione visiva della conoscenza, ossia un modo di strutturare l’informazione o di organizzare gli aspetti importanti di un concetto o di un argomento in uno schema (Bromley et al., 2000 cit. in Baxendell, 2003).  Gli organizzatori grafici sono preziosi alleati del processo di apprendimento: possono essere […]

Free

Radio e podcast per raccontare la storia della musica a scuola. Nicola Campogrande dialoga con Guido Barbieri

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Durante questo webinar, Nicola Campogrande – compositore, docente e autore di Prima la musica!  – dialoga con Guido Barbieri. Attraverso questa intervista, potremo conoscere due strumenti: la radio e il podcast, e i modi in cui essi possono essere potenti alleati nel raccontare la storia della musica […]

Free

Orientarsi per orientare. Focus: grafica

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Laboratorio di grafica Il webinar inaugura il ciclo dal titolo Orientarsi per orientare, pensato per consentire ai docenti della Scuola secondaria di primo grado di districarsi tra le diverse tecnologie e attività da proporre agli studenti e alle studentesse, sempre in un’ottica interdisciplinare, per poter valutare […]

Free

Comunicazione gentile: relazioni e linguaggio per una scuola inclusiva

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Studenti e studentesse sono davvero al centro del processo di apprendimento? Attraverso un'analisi critica, rifletteremo sul ruolo dell’insegnante all'interno della classe, considerando non solo la sua funzione come facilitatore del sapere, ma anche come figura che interviene attivamente nello spazio e nelle dinamiche relazionali, influenzando l'ambiente […]

Free

80 anni dopo. Insegnare il calendario civile

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di primo grado. Programma Nel corso dell’anno scolastico 2024/25, il calendario civile del nostro Paese rivestirà una particolare rilevanza perché vi ricadranno l’80° anniversario della scoperta di Auschwitz (27 gennaio 2025) e l’80° anniversario della Liberazione (25 aprile 2025). In questo solco rientreranno peraltro altre ricorrenze degne di attenzione: gli […]

Free

Funzioni esecutive e apprendimento

online

Destinatari Docenti del primo ciclo. Programma Da qualche tempo nel mondo della scuola vi è una maggiore attenzione a quelle che vengono definite, in letteratura, funzioni esecutive o funzioni di controllo. Si tratta di funzioni di fondamentale importanza deputate a regolare, controllare, coordinare, monitorare, programmare il pensiero. Sono funzioni corticali e sottocorticali superiori incaricate di […]

Free

Latino e innovazioni didattiche tra Flipped Classroom e AI

online

Destinatari Docenti della Scuola secondaria di secondo grado. Programma Il webinar esplora come la tecnologia, in particolare l'Intelligenza Artificiale (AI), possa rivoluzionare l'insegnamento della grammatica latina. L'avvento dell'AI obbliga i docenti a riflettere sulle modalità tradizionali di svolgimento dell'attività didattica, mettendo in discussione il modello convenzionale: spiegazione in classe > compito a casa > correzione […]

Free

PEI e PDP 2024/2025: le nuove direttive e come implementarle

online

Destinatari Docenti e referenti dell'inclusione del primo ciclo e secondo ciclo, dirigenti scolastici e personale della segreteria didattica. Programma Un webinar per approfondire due dei documenti più importanti che i docenti devono predisporre per il rispetto della normativa vigente, ma anche per stabilire un “patto formativo” con studenti e famiglie: il PEI e il PDP. […]

Free

Anno scolastico al top: come partire con il piede giusto

online

Destinatari Dirigenti e docenti del primo e del secondo ciclo. Programma La campanella che suonerà a settembre aprirà le porte di quella che è la comunità più importante della nostra società: la comunità educante.  Una comunità sempre più inclusiva, che si impegna a garantire a tutte e tutti pari condizioni, anche grazie ad una precisa intenzionalità gestionale […]

Free

Formarsi per fare la differenza

online

Destinatari Dirigenti Scolastici, Responsabili della Formazione, Docenti e personale scolastico interessati ai temi trattati. Programma Gli insegnanti svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il futuro della scuola. La formazione è una risorsa vitale per creare ambienti di apprendimento innovativi e inclusivi e quindi per il benessere dei docenti e per il successo formativo di studenti […]

Free
Serve aiuto?