Docenti della Scuola Primaria, Scuola secondaria di I e II grado
Il corso affronta l’educazione affettiva con particolare attenzione all’identità di genere attraverso elementi teorici ed esperienze educative e cliniche. Il corso è pensato come un momento di approfondimento ma anche di confronto e dialogo.
A partire dalla formazione dell’identità di genere nei bambini e negli adolescenti, il corso approfondisce lo sviluppo dell’orientamento sessuale dal punto di vista psicobiologico e le sue espressioni dal punto di vista relazionale e affettivo.
A partire dal significato dell’acronimo LGBTQIA+ si farà una panoramica di come questi temi sono trattati nel mondo scolastico con studenti e loro famigliari. Si affronteranno le situazioni critiche come i casi di bullismo, analizzandone cause, conseguenze e rimedi.
L’obiettivo è fornire agli insegnanti conoscenze e modelli per offrire e promuovere un contesto scolastico inclusivo, caratterizzato da sicurezza e rispetto verso la diversità, dove ognuno possa sentirsi accolto e compreso.
Il corso prevede due diversi livelli di approfondimento, entrambi combinano teoria e pratica, offrendo strumenti concreti per promuovere un ambiente educativo inclusivo e accogliente, capace di favorire il benessere e la crescita personale.
Corso base 6 ore
Corso avanzato 6 ore
Durata: 6 o 12 ore (4 + 4 +2 di formazione autonoma)
Modalità di svolgimento: i docenti che partecipano all’attività di formazione hanno il diritto all’esonero dal servizio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016).
Se vuoi richiedere questo corso o un progetto formativo personalizzato su questi temi, contattaci in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.
Se vuoi restare aggiornato sulle novità per la tua scuola,
iscriviti alla newsletter >
Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010