Docenti della Scuola secondaria di primo grado.
Questo incontro fa parte del Corso di formazione per insegnanti della Scuola secondaria di primo grado Allenare a giochi e gare e avvicinarsi al problem-solving, a cura di Daniele Gouthier, Paolo Dall’Aglio e Salvatore Quattrocchi.
Spesso i problemi di geometria presenti nelle gare sono considerati difficili, ma in realtà si basano su poche idee fondamentali, gran parte delle quali sono già affrontate nella Scuola secondaria di primo grado. Con una breve panoramica di pochi concetti base vedremo che si possono affrontare e risolvere problemi anche molto belli e interessanti.
Paolo Dall’Aglio – Insegna all’ISIS F. Solari di Tolmezzo, dov’è allenatore della squadra di matematica. In precedenza ha insegnato per 9 anni nella scuola secondaria di primo grado dove, come allenatore, ha ottenuto diversi successi. Per la Mathesis Udine è tra gli organizzatori delle gare per Scuole primarie e secondarie di primo grado. Con Sandro Campigotto è autore di “Giocare con la matematica e il problem solving” (Scienza Express edizioni).
Daniele Gouthier – Matematico, editore e formatore, si occupa, anche in una dimensione di ricerca, del ruolo della comunicazione nella didattica della matematica e, più in generale, di come la comunicazione della matematica colleghi la disciplina alla società. Docente al Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” presso la Sissa a Trieste, è autore di saggi (Le parole di Einstein, Il solito Albert e la piccola Dolly, Scrivere di scienza), di raccolte di problemi matematici (Dar la caccia ai numeri, Matematica per giovani menti) e di due romanzi (Sulle tracce di un sogno, Ci sono giorni da ricordare).
È autore di Matematica fuori dalle regole e per Lattes è autore, con Paolo Dall’Aglio e Salvatore Quattrocchi, del corso di matematica Scopri di + per la Scuola secondaria di primo grado.
Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.
Il link per il collegamento alla piattaforma viene inviato il giorno stesso dell’evento, nel pomeriggio.
Talvolta viene recapitato nella cartella Spam. Chi non lo ricevesse può scrivere una mail a formazione@latteseditori.it.
La registrazione e le slide saranno a disposizione degli iscritti al corso.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a coloro che seguiranno la diretta.