L’Intelligenza Artificiale è al centro di un ampio dibattito, che tocca anche il mondo della scuola. Per questo è fondamentale conoscere questi strumenti e valutarne le possibilità di utilizzo in classe. In questo corso esploreremo, attraverso alcuni esempi pratici, il ruolo che l’Intelligenza Artificiale potrà avere nella didattica, per migliorare e personalizzare l’esperienza di apprendimento e per semplificare molte attività svolte dai docenti.
Obiettivi di apprendimento
Acquisire una comprensione di base di cosa sia l’Intelligenza Artificiale.
Esaminare come l’Intelligenza Artificiale possa essere applicata in un contesto didattico, sia in qualità di amplificatore della creatività sia come strumento di personalizzazione dei percorsi di apprendimento.
Comprendere come sia possibile semplificare molte attività quotidiane dei docenti grazie agli strumenti di Intelligenza Artificiale.
Imparare a usare uno dei principali strumenti di Intelligenza Artificiale diffuso oggi, ChatGPT.
Destinatari
Docenti della Scuola secondaria di I e II grado
Durata
4 ore
Metodologia di lavoro – materiali e tecnologie utilizzati
Il corso si svolge da remoto. Lezione laboratoriale, improntata all’interazione e alla condivisione. Durante il corso è prevista l’erogazione di materiali informativi utili, consigliati dall’editore, disponibili sul web e facilmente scaricabili dal docente.
Contenuti
Che cos’è l’Intelligenza Artificiale Generativa e come funziona. Una breve introduzione ad alcuni concetti chiave.
L’Intelligenza Artificiale per migliorare l’esperienza di apprendimento in classe. Esempi di applicazioni pratiche di ChatGPT e altri strumenti di AI nella didattica.
Personalizzare i piani formativi grazie all’Intelligenza Artificiale. Esempi di come questi strumenti consentano di personalizzare percorsi di valutazione e recupero sulla base delle esigenze specifiche, fornire feedback istantanei e migliorare l’accessibilità.
L’Intelligenza Artificiale come strumento per semplificare le attività del docente. Esempi di come l’AI possa aiutare il docente nello svolgimento di pratiche burocratiche e mansioni collaterali al lavoro di docenza.
Come si usa ChatGPT? Una guida essenziale per imparare a usare ChatGPT in maniera consapevole e produttiva
780 euro Per favorire le attività laboratoriali, si consiglia di destinare la proposta formativa a un numero massimo di 20 partecipanti. Il corso può ospitare fino a 40 partecipanti in un format frontale.
Domanda di iscrizione
Per richiedere un corso di formazione presso il proprio Istituto scolastico è necessario rivolgersi all’informatore editoriale di riferimento della propria provincia clicca qui oppure direttamente in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.