I videogiochi come strumento per la didattica

Destinatari

Docenti della Scuola Primaria, Scuola secondaria di I grado


Contenuti

Il corso illustra le opportunità didattiche offerte dai videogiochi come strumenti interattivi per la creazione di contenuti educativi.
La prima parte del corso è dedicata alla “carta di identità” del videogioco: verrà spiegato di cosa si tratta, come funziona, quali sono le risorse gratuite e quali quelle commerciali. Il corso si svolge in modalità laboratoriale: verranno forniti spunti e strategie per utilizzare il gaming nel processo di apprendimento e coinvolgere gli studenti in modo attivo e divertente.
L’obiettivo finale del corso è quello di fornire agli insegnanti gli strumenti e le conoscenze necessari per sfruttare le potenzialità dei videogiochi in modo efficace e consapevole, trasformandoli in alleati preziosi per l’insegnamento e l’apprendimento.


Programma del corso

  • Carta di identità del videogioco: definizione, caratteristiche fondamentali, analisi del funzionamento dei videogiochi.
  • Laboratorio: videogiochi e apprendimento. Tecniche per l’integrazione del gaming nel processo educativo. Strategie per coinvolgere gli studenti attraverso il gioco.
  • Quali sono le principali meccaniche di gioco e come influenzano l’esperienza educativa.
  • Videogiochi come strumento educativo: stimolare l’uso del videogioco nel percorso educativo, creazione di percorsi didattici attraverso il gaming.
  • Risorse: gratuite e commerciali.

Obiettivi didattici

  • Approfondire l’utilizzo del videogioco come strumento didattico.
  • Conoscere le meccaniche di gioco.
  • Stimolare l’utilizzo del gioco come parte educativa.
  • Conoscere le risorse gratuite e in commercio.
  • Creare contenuti ed esperienze interattive.

Durata: 3 ore

Modalità di svolgimento: i docenti che partecipano all’attività di formazione hanno il diritto all’esonero dal servizio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016).


Formatrici e formatori

  • Marco Mazzaglia – Laureato nel 2000 in Scienze dell’Informazione all’Università di Torino con una tesi sull’Intelligenza Artificiale. Oggi è Technical Director dell’Academy e Video Game Evangelist in Synesthesia; inoltre è docente a contratto di “Game design e Gamification” al Politecnico di Torino nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria del Cinema e Ingegneria Informatica

Come richiedere questo corso?

Se vuoi richiedere questo corso o un progetto formativo personalizzato su questi temi, contattaci in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.

Se vuoi restare aggiornato sulle novità per la tua scuola,
iscriviti alla newsletter >

Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy
Condizioni di vendita

Seguici sui nostri social