Le responsabilità del personale scolastico

Destinatari

Docenti della Scuola Primaria, Scuola secondaria di I e II grado


Contenuti

Il corso è focalizzato sul ruolo del personale scolastico, con particolare riguardo agli obblighi connessi con i diversi profili professionali e la disciplina delle relative responsabilità. Si rivolge a tutto il personale scolastico docente e ATA di ogni ordine di scuola.

Il corso prevede i seguenti argomenti:

  • Il procedimento disciplinare: le fonti regolatrici della materia, i principi portanti, la tipologia delle infrazioni e le sanzioni connesse, la procedura, il contenzioso e le impugnazioni.
  • La scuola come Pubblica Amministrazione: i principi generali del diritto amministrativo e lo status giuridico del personale scolastico nella sua qualità di pubblico dipendente con contratto di diritto privato.
  • La disciplina delle responsabilità (civile, penale, amministrativa e disciplinare).
  • Obblighi e norme disciplinari del personale scolastico: gli obblighi connessi con le norme contrattuali; il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; il Codice di comportamento del personale ATA; le norme disciplinari per il personale docente e lo “statuto penale” della scuola.

Programma del corso

  • Fonti regolatrici della materia: normative di riferimento e documenti chiave.
  • Principi portanti: fondamenti del procedimento disciplinare.
  • Tipologia delle infrazioni e sanzioni connesse: classificazione delle infrazioni e relative sanzioni.
  • Procedura: fasi del procedimento disciplinare.
  • Contenzioso e impugnazioni: gestione delle controversie e modalità di impugnazione.
  • Principi generali del diritto amministrativo: nozioni fondamentali e applicazioni nel contesto scolastico.
  • Status giuridico del personale scolastico: personale scolastico come pubblico dipendente con contratto di diritto privato.
  • Responsabilità civile: norme e implicazioni legali.
  • Responsabilità penale: tipologie di reati e conseguenze penali.
  • Responsabilità amministrativa: procedure e sanzioni amministrative.
  • Responsabilità disciplinare: regolamentazione e misure disciplinari.

Obiettivi didattici

  • Acquisire una maggiore consapevolezza delle responsabilità del personale scolastico.
  • Incrementare la professionalità di tutto il personale.
  • Favorire un approccio sereno e costruttivo agli ambiti di intervento delle varie figure che costituiscono la comunità educante.
  • Rafforzare la fiducia interna tra i docenti, il personale ATA e la dirigenza scolastica.
  • Contribuire alla creazione di scuola professionale e attenta alla salvaguardia di tutte le sue componenti.

Durata

12 ore

Durata: 12 ore

Modalità di svolgimento: i docenti che partecipano all’attività di formazione hanno il diritto all’esonero dal servizio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016).


Formatrici e formatori

  • Paolino Gianturco – È Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo “Santa Maria delle Mole” di Marino (Roma) e Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Ha una carriera ventennale dedicata all’insegnamento, alla dirigenza scolastica e alla formazione dei docenti. La sua competenza si estende anche alla didattica inclusiva e all’innovazione digitale.

Come richiedere questo corso?

Se vuoi richiedere questo corso o un progetto formativo personalizzato su questi temi, contattaci in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.

Se vuoi restare aggiornato sulle novità per la tua scuola,
iscriviti alla newsletter >

Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy
Condizioni di vendita

Seguici sui nostri social