Il corso si rivolge ai docenti che desiderano non solo approfondire le ultime novità normative sull’Educazione civica, ma anche conoscere gli strumenti didattici e metodologici per insegnarla in modo trasversale, attraverso nuovi percorsi didattici interdisciplinari.
Obiettivi di apprendimento
Il corso intende fornire informazioni sulla nuova normativa relativa all’Educazione civica; presentare le tematiche previste; fornire strumenti didattici e metodologici per insegnarla in modo trasversale, attraverso nuovi percorsi didattici e nuove modalità di apprendimento/insegnamento; fornire suggerimenti su come personalizzare i contenuti per le diverse esigenze educative. Al termine del percorso formativo il partecipante dovrà essere in grado di progettare attività didattiche mirate allo sviluppo di competenze in materia di cittadinanza.
Destinatari
Docenti della Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado
Durata
4 ore
Metodologia di lavoro – materiali e tecnologie utilizzati
Lezione frontale partecipata, con momenti di interazione e di condivisione. Durante il corso è prevista l’erogazione di materiali informativi utili, consigliati dall’editore, disponibili sul web e facilmente scaricabili dal docente.
Contenuti
L’Educazione civica nella nuova legge 92/2019 (contenuti e tematiche)
I principali temi dell’Educazione civica: Costituzione, ambiente, cittadinanza digitale, salute e cittadinanza attiva
Esempi di attività laboratoriali per affrontare situazioni e problemi concreti con la finalità ultima della formazione della persona e del cittadino
La valutazione delle attività di Educazione civica, attraverso esempi di griglie di valutazione e di autovalutazione
780 euro La proposta formativa si riferisce a un numero indicativo di 40 partecipanti. Il prezzo può variare in base alle esigenze formative della scuola.
Domanda di iscrizione
Per richiedere un corso di formazione presso il proprio Istituto scolastico è necessario rivolgersi all’informatore editoriale di riferimento della propria provincia clicca qui oppure direttamente in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.