La scuola come ecosistema educativo

Destinatari

Docenti della Scuola Primaria, Scuola secondaria di I grado


Contenuti

L’ecologia è lo studio delle interazioni bidirezionali fra gli organismi viventi e gli ambienti fisici in cui vivono. Questo corso propone un modello della scuola come ecosistema in cui risiede una comunità di persone interdipendenti che per stare in salute deve tendere a un equilibrio dinamico basato sulla diversità e la condivisione. La nicchia ecologica è l’insieme delle condizioni, le risorse e le interazioni di cui ha bisogno la persona per il proprio benessere e lo svolgimento del proprio ruolo nell’ecosistema di cui fa parte e i servizi ecosistemici che fornisce alla comunità. Le componenti di questo insieme sono analizzate come variabili di spazi, tempi, persone e attività.


Programma del corso

  • Analisi del modello della scuola come comunità interdipendente.
  • Analisi delle condizioni, risorse e interazioni necessarie per il benessere delle persone.
  • Metodi e strategie per aumentare la resilienza dell’ecosistema scolastico.

Obiettivi didattici

  • Identificare caratteristiche delle interazioni fra le persone e la scuola come ambiente fisico che frequentano.
  • Analizzare il modo in cui la diversità e la condivisione creano maggiore resilienza dell’ecosistema.
  • Identificare i vari tipi di servizi ecosistemici necessari per il benessere della comunità.
  • Analizzare la relazione tra spazi, tempi, persone e attività e le condizioni, risorse e interazioni necessari per la costruzione della nicchia ecologica.

Durata: 6 ore

Modalità di svolgimento: i docenti che partecipano all’attività di formazione hanno il diritto all’esonero dal servizio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016).


Formatrici e formatori

  • Martin Dodman – Ha studiato Letteratura Inglese alla Anglia Ruskin University di Cambridge e Letteratura Comparata alla Columbia University di New York. Attualmente insegna Ecologia all’Università della Valle d’Aosta. È membro dell’Istituto di Ricerca Interdisciplinare sulla Sostenibilità all’Università di Torino.

Come richiedere questo corso?

Se vuoi richiedere questo corso o un progetto formativo personalizzato su questi temi, contattaci in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.

Se vuoi restare aggiornato sulle novità per la tua scuola,
iscriviti alla newsletter >

Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy
Condizioni di vendita

Seguici sui nostri social