Docenti della Scuola Primaria, Scuola secondaria di I grado
Contenuti
Il corso si rivolge ai docenti che desiderano approfondire le novità normative sull’Educazione civica e conoscere gli strumenti didattici e metodologici per insegnarla attraverso percorsi didattici interdisciplinari. Durante il corso saranno approfondite tecniche, metodologie e numerosi spunti operativi da integrare nella pratica quotidiana per creare laboratori sui principali temi dell’Educazione civica. Ampio spazio sarà dato alla personalizzazione dei contenuti in materia di cittadinanza per le diverse esigenze educative e di valutazione.
Programma del corso
L’Educazione civica nella normativa.
I principali temi dell’Educazione civica: Costituzione, ambiente, cittadinanza digitale, salute e cittadinanza attiva.
Esempi di attività laboratoriali per affrontare situazioni e problemi concreti.
Esempi di griglie di valutazione e di autovalutazione.
Obiettivi didattici
Approfondire le novità normative sull’Educazione civica.
Acquisire spunti tecnici e operativi per favorire collegamenti interdisciplinari.
Costruire attività laboratoriali.
Utilizzare strumenti didattici e metodologici.
Acquisire tecniche di valutazione.
Durata: 4 ore
Modalità di svolgimento: i docenti che partecipano all’attività di formazione hanno il diritto all’esonero dal servizio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016).
Formatrici e formatori
Viviana Rossi – Insegnante prima, Dirigente Scolastico poi. È referente scientifico della formazione per Lattes Editori. Svolge, a livello nazionale, attività formative su BES/DSA, normativa, valutazione e strategie didattiche inclusive e collabora da anni con riviste specializzate.
Maria Enrica Bianchi – Dopo una carriera come, insegnante di Scuola primaria, oggi è formatrice in molti corsi per docenti sulle problematiche dei disturbi dell’apprendimento, sulla didattica inclusiva e sulla valutazione. Coautrice di testi e articoli sulla normativa, valutazione e strategie didattiche inclusive.
Come richiedere questo corso?
Se vuoi richiedere questo corso o un progetto formativo personalizzato su questi temi, contattaci in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.