Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire tematiche relative alla didattica per competenze, ai fini di strutturare attività trasversali alle discipline e coerenti con il curriculo didattico.
Obiettivi di apprendimento
Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire tematiche relative alla didattica per competenze, ai fini di strutturare attività trasversali alle discipline e coerenti con il curriculo didattico.
Destinatari
Docenti della Scuola primaria, Scuola secondaria di I grado
Durata
4 ore
Metodologia di lavoro – materiali e tecnologie utilizzati
Lezione frontale partecipata, con momenti di interazione e di condivisione. Durante il corso è prevista l’erogazione di materiali informativi utili, consigliati dall’editore, disponibili sul web e facilmente scaricabili dal docente.
Contenuti
Che cosa sono le competenze?
Quali sono le competenze chiave a cui la società attribuisce valore?
Qual è il quadro normativo di riferimento?
Programmare per competenze: un curricolo verticale per competenze
Valutare e certificare le competenze: non bastano più le verifiche tradizionali
Le rubriche di valutazione
Verranno anche presentati materiali vari e modelli già elaborati
780 euro La proposta formativa si riferisce a un numero indicativo di 40 partecipanti. Il prezzo può variare in base alle esigenze formative della scuola.
Domanda di iscrizione
Per richiedere un corso di formazione presso il proprio Istituto scolastico è necessario rivolgersi all’informatore editoriale di riferimento della propria provincia clicca qui oppure direttamente in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.