La Geografia può essere un valido strumento per aiutare ragazzi e ragazze a comprendere il mondo di oggi e le sfide che ci attendono per costruire un futuro più equo e sostenibile. Il volume Sfide, parte di Pianeta Plurale, attraverso 9 infografiche su temi di attualità favorisce un approccio immediato e visuale alle grandi sfide del presente. In particolare il webinar sarà dedicato a: • Migrazioni; • Diritti civili e parità di genere; • Salute globale e pandemie; • Emergenza povertà; • Il mondo tra guerra e pace.
Inoltre per ogni tema è disponibile una mappa di collegamenti interdisciplinari.
Relatrici e relatori
FedericoPerotti, ingegnere civile e dell’acqua, si occupa di sviluppo e cooperazione internazionale, coautore di Pianeta Plurale e Memoria futura, Lattes Editori. Raffaella Perinetti, responsabile progettazione editoriale e coordinamento redazionale Lattes Editori.
Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza. Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.
Grande operatività in pagina, con numerose attività per un apprendimento basato sulla metodologia Learning by doing.
Organizzazione degli Stati europei secondo la classificazione sancita dall’ONU.
Attenzione all’inclusione con Saperi di base e Mappe di fine Unità in carattere ad alta leggibilità e le parole chiave tradotte in sei lingue: romeno, spagnolo, arabo, cinese, ucraino e inglese.
Dossier sostenibilità, una rubrica trasversale ai tre anni che affronta e approfondisce temi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Sfide: 9 infografiche su temi di attualità corredate da mappe interdisciplinari per la preparazione del colloquio d’esame.
Collaborazione con Treedom: per ogni sezione un albero piantato.