Pensiero computazionale e robotica: un approccio pratico

Giovedì 10 Novembre, dalle 16:00 alle 17:30
Destinatari

Docenti di Tecnologia e Matematica della scuola secondaria di primo grado.

Il webinar si rivolge ai docenti che desiderano comprendere l’importanza di portare in aula pratiche volte a promuovere il pensiero computazionale e il valore aggiunto derivato dall’utilizzo dei robot come mediatori didattici. In questo contesto, si introdurranno anche i robot mBot e mBot2 e la loro piattaforma di programmazione.

Obiettivi

L’incontro si propone i seguenti obiettivi:

● Definire cosa si intenda per pensiero algoritmico, pensiero computazionale e coding

● Comprendere come il pensiero computazionale ci offra modelli generali di comprensione della quotidianità digitale oltre che di problem posing/problem solving

● Portare a riconoscere nei robot dei validi strumenti educativo-didattici

Familiarizzare con mBot e mBot2: caratteristiche tecniche e qualche spunto di lezione

● Introduzione alla piattaforma di programmazione makeBlock 5

Relatrice

Anna Mancuso, direttore scientifico CampuStore Academy per l’ambito Metodologie innovative e valutazione; insegnante part time, distaccata con compiti di formazione interna e coaching per laboratori di Digital Literacy, robotica ed elettronica educativa. Consulente pedagogica e formatrice in ambito STEAM.

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

ISCRIZIONI CHIUSE

Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy

Seguici sui nostri social