Giovedì 22 Settembre, dalle 16:30 alle 17:30
Destinatari
Docenti del primo ciclo.
Il webinar intende fornire ai docenti una prima guida su come elaborare i nuovi modelli di PEI (il Piano Educativo Individualizzato per alunne e alunni con disabilità), applicando le nuove procedure. Infatti, con la Sentenza n. 3196 del 26/4/2022, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dei Ministeri dell’Istruzione e dell’Economia contro la sentenza del TAR del Lazio che aveva annullato il DI 182/2020 sui nuovi modelli di PEI. Il DI 182 viene pertanto pienamente ripristinato e le scuole possono usare i modelli nazionali di PEI. Il nuovo PEI rafforza il principio della presa in carico dell’alunno da parte di tutta la comunità scolastica ed esplicita le modalità di sostegno didattico, gli interventi di inclusione, i criteri di valutazione e le risorse professionali da mettere in campo per il successo formativo della persona disabile.
Obiettivi
- Conoscere principi generali, tempi e contenuti dei modelli ministeriali di PEI.
- Conoscere struttura, codifica e qualificatori della classificazione ICF-CY.
- Saper redigere un PEI sulla base del modello proposto dal MIUR PEI.
- Riflettere sulla necessità di un’organizzazione generale del progetto di inclusione che non si limiti all’utilizzo delle risorse riguardo all’alunno, alle risorse professionali impegnate nelle attività di sostegno didattico, agli assistenti all’autonomia e/o alla comunicazione…
Relatori
Viviana Rossi, insegnante prima, dirigente scolastico poi. Collabora da anni con riviste specializzate sulla scuola e con molte Case editrici. È referente scientifico della formazione per la Casa editrice Lattes Editori. Svolge, a livello nazionale, attività formative su DSA/BES, normativa, valutazione e strategie didattiche inclusive.
Remo Ughetto, insegnante e formatore. È consulente esperto ICF e docente nei corsi indetti dalla Regione Piemonte. Ha ricoperto incarichi in qualità di collaboratore del Dirigente scolastico, funzione strumentale relativa all’area della disabilità, sensibilizzazione nei confronti di alunni con Bisogni Educativi Speciali.
Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.
Guarda la registrazione!