Musica e parità di genere: un approccio innovativo ai temi di Educazione civica

Giovedì 20 Ottobre, dalle 16:00 alle 17:30
Destinatari

Docenti di Educazione musicale della scuola secondaria di primo grado.

Obiettivi

Il tema dell’introduzione della parità di genere nei testi scolastici ha un significato pervasivo e di rivisitazione di tutto lo sfondo culturale cui la materia fa riferimento. Non si possono allora accettare formule semplicemente aggiuntive, qualunque forma esse abbiano. Nell’avvio della trasformazione del testo occorre evidenziare l’assenza femminile e i motivi di tale assenza. Il webinar intende aprire la messa a critica di questo stesso percorso e ricercare assenze che possono trasformarsi nella scoperta di presenze, anche se minoritarie e trascurate dalla memoria storica, dando senso ai cambiamenti cui assistiamo nel contemporaneo.

Relatrici e relatori

Nicola Campogrande, compositore, docente, autore di Prima la Musica!
Barbara Mapelli, pedagogista e saggista, docente ed esperta di pedagogia di genere

Con la partecipazione di Francesca Dego, violinista

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

ISCRIZIONI CHIUSE

Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy

Seguici sui nostri social