L’insegnamento del mito e dell’epica oggi un’occasione di incontro
Lunedì 17 Aprile, dalle 16:00 alle 17:30
Destinatari
Docenti di Lettere della Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Obiettivi
Le storie degli dèi e degli eroi, con il loro fascino senza tempo, rappresentano per i nostri studenti una straordinaria occasione di incontro: esse ci permettono infatti di incontrare e scoprire il mondo antico e, nello stesso tempo, ci offrono spunti che aprono all’incontro con il presente e al confronto su temi del mondo di oggi.
Raffaella Perinetti – Responsabileprogettazione editoriale e coordinamento redazionale Lattes Editori
Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza. Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.
Attenzione ai bisogni della scuola di oggi, dall’inclusività alle nuove metodologie didattiche.
Approccio rigoroso alla narratologia e all’analisi del testo poetico e letterario, attraverso schede teoriche ricche e un’adeguata e varia scelta testuale.
Compresenza di autori e autrici classici e contemporanei.
Ampia offerta di racconti completi.
Grande attenzione al lessico.
Ampia offerta di rubriche interdisciplinari.
Percorso di scrittura integrato e sviluppato all’interno di ogni Unità.
Unità dedicate ai temi del presente e all’Educazione civica.
Percorsi trasversali dedicati a Pensiero critico, Parità di genere e Intelligenza emotiva, per lo sviluppo delle Soft Skills e delle Competenze europee.
Per la didattica inclusiva le Letture facili offrono un brano per ogni Unità di tutti i volumi, in font ad alta leggibilità e corredato di un apparato didattico più semplice.