Giovedì 9 Febbraio, dalle 16:00 alle 17:30
Destinatari
Docenti della Scuola secondaria di I grado
Cinque parole chiave costituiscono la cornice per un insegnamento efficace della matematica.
- Leggerezza nella scelta dei contenuti e del linguaggio per venire incontro a un’attenzione sempre più labile.
- Fluidità nel calcolo e nelle tecniche per permettere al pensiero di esplorare i concetti.
- Rigore nella giusta misura, né troppo né troppo poco, per avvicinare al fare matematica e acquisire il giusto sguardo sulla disciplina.
- Visualizzazione nelle schematizzazioni logiche e nelle figure geometriche per guidare il pensiero.
- Molteplicità negli esercizi e nelle attività per andare incontro ai diversi stili di apprendimento matematico.
Liberamente tratte dalle “Lezioni americane” di Italo Calvino, le cinque parole chiave descrivono un modello mediterraneo dell’insegnamento della matematica che ha alla base l’esplorazione (per curiosità), il ragionamento (attraverso esperimenti mentali) e la scoperta (verso la deduzione).
Obiettivi
- Condividere una visione della matematica e del suo insegnamento
- Focalizzare l’attenzione sul linguaggio in matematica
- Analizzare il ruolo di regole e procedure
- Approfondire la funzione degli strumenti visuali
Il webinar sarà anche l’occasione per conoscere meglio Scopri di +, il nuovo corso di matematica per la SSIG di Lattes Editori.
Relatore
Daniele Gouthier, matematico, editore e formatore, si occupa, anche in una dimensione di ricerca, del ruolo della comunicazione nella didattica della matematica e, più in generale, di come la comunicazione della matematica colleghi la disciplina alla società. Docente al Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” presso la Sissa a Trieste, è autore di saggi (Le parole di Einstein, Il solito Albert e la piccola Dolly, Scrivere di scienza), di raccolte di problemi matematici (Dar la caccia ai numeri, Matematica per giovani menti) e di due romanzi (Sulle tracce di un sogno, Ci sono giorni da ricordare). Per Lattes è autore, con Paolo Dall’Aglio e Salvatore Quattrocchi, del corso di matematica Scopri di + per la scuola secondaria di primo grado.
Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.
ISCRIZIONI CHIUSE!