L’utilizzo delle mappe concettuali: quali i vantaggi per la scuola

Martedì 8 Novembre, dalle 17:00 alle 18:30
Destinatari

Il webinar si rivolge ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado che desiderano approfondire la conoscenza e i vantaggi nell’uso delle mappe concettuali a scuola.

Le mappe concettuali sono definite come una rappresentazione grafica delle conoscenze ma non sono semplici sintesi visive. Esse riflettono una organizzazione attiva e cognitiva dei contenuti, da parte di chi le costruisce e di chi le utilizza. Per questo, se ben utilizzate, possono costituire un ottimo strumento per favorire un apprendimento significativo, sia in classe, sia nello studio a casa, nel rispetto dei bisogni educativi di ciascun studente.

Obiettivi

L’incontro si propone i seguenti obiettivi:

  • Concepire le mappe concettuali come strumento di organizzazione del pensiero
  • Conoscere la struttura e le tipologie di mappe che favoriscono l’apprendimento
  • Approfondire gli elementi costitutivi e le strategie di costruzione di una mappa
  • Analizzare le possibili modalità di utilizzo concettuali nella didattica a scuola
  • Approfondire l’uso delle mappe concettuali come strumento di supporto per le diverse fasi di studio (comprensione, memorizzazione, esposizione)
Relatrice

Eleonora Pasqua, logopedista e formatrice, si occupa di valutazione e trattamento di Disturbi del Linguaggio e di Apprendimento presso il CRC di Roma. Docente presso il corso di Laurea di Logopedia, Sapienza Università di Roma. Svolge attività di ricerca scientifica e di formazione per clinici e docenti.

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

ISCRIZIONI CHIUSE

Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy

Seguici sui nostri social