L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità  

Giovedì 15 Settembre, dalle 16:30 alle 17:30
Destinatari

Docenti del primo ciclo e secondo ciclo.

Il webinar si rivolge ai docenti curricolari che hanno un alunno/studente disabile in classe, in quanto corresponsabili dell’intervento educativo per ogni alunno, indipendentemente dalla situazione di disabilità e membri di una “rete per il progetto di vita dell’alunno disabile”. Proprio per questo è sempre più necessario saper scegliere strategie e metodologie didattiche inclusive, che siano “denominatore comune” per tutti gli alunni e che non lascino indietro nessuno.

Obiettivi

  • Conoscere la normativa vigente sull’inclusione
  • Conoscere i nuovi modelli di PEI
  • Acquisire conoscenze di base sulla prospettiva ICF
  • Capire l’importanza di un’organizzazione condivisa del progetto di inclusione
  • Favorire una maggiore consapevolezza di quali siano le scelte quotidiane che servono per innescare un’azione didattica efficace, attenta all’accrescimento di tutte le competenze che concorrono al percorso educativo personalizzato degli studenti con disabilità
Relatori

Maria Enrica Bianchi, ex insegnante di scuola primaria. È formatrice in molti corsi per docenti sulle problematiche dei disturbi dell’apprendimento, sulla didattica inclusiva e sulla valutazione. Coautrice di testi e articoli sulla normativa, valutazione e strategie didattiche inclusive.
Remo Ughetto, insegnante e formatore. È consulente esperto ICF e docente nei corsi indetti dalla Regione Piemonte. Ha ricoperto incarichi in qualità di collaboratore del Dirigente scolastico, funzione strumentale relativa all’area della disabilità, sensibilizzazione nei confronti di alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.

Guarda la registrazione!

Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy

Seguici sui nostri social