Mercoledì 14 Dicembre, dalle 16:00 alle 17:30
Destinatari
Docenti della Scuola primaria e Scuola secondaria di I e II grado
L’obiettivo del webinar è presentare il mondo del gaming come mezzo formativo che può essere utilizzato dagli insegnanti a differenti livelli. In funzione dello strumento che si utilizza si possono raggiungere mete diverse che hanno però tutte una matrice comune: aumentare il coinvolgimento dei ragazzi e la consapevolezza del valore dell’apprendimento della materia proposta.
Si spiegherà come il mezzo videogioco si esprime e come esso possa essere utilizzato a fini didattici sia per introdurre gli argomenti in modo esperienziale, sia come opportunità di verifica o completamento del contenuto che è stato studiato. L’opportunità di parlare di gaming propone a studenti e a insegnanti un modo nuovo di vedere la tecnologia non solo più da fruitori passivi di servizi, ma come possibili creatori di contenuti che utilizzano tutte le possibilità offerte dai dispositivi e dai servizi tecnologici di oggi.
Relatore
Marco Mazzaglia
Technical Director e Video Game Evangelist per l’Academy di Synesthesia; dal 2008 ha lavorato a oltre 30 titoli originali come “Secret Oops!” (Apple Arcade), “forma.8” (multipiattaforma PC, console e iOS), a IP come MotoGP, Superbike (SBK) e WRC (per console e PC) e a conversioni di titoli indipendenti su Playstation 4, XBOX One e Nintendo Switch. E’ docente a contratto di “Game Design e Gamification” per il Politecnico di Torino ai corsi di Laurea Magistrale per Ingegneria del Cinema e dei mezzi di comunicazione e Ingegneria Informatica.
Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016.
ISCRIZIONI CHIUSE