Il corso si rivolge ai docenti che desiderano adoperare Scratch per la creazione di narrazioni di vario genere. La narrazione, infatti, coinvolge tutte le discipline e tramite Scratch sarà possibile realizzare progetti interdisciplinari dove raccontare favole, esperimenti e creare brevi presentazioni. Durante l’incontro i partecipanti saranno guidati alla realizzazione di un primo progetto attraverso la creazione di uno storyboard, che prevede una divisione in sequenze della narrazione, la definizione delle scene e la creazione dei personaggi, degli oggetti e delle ambientazioni che caratterizzano la narrazione; tutto attraverso l’uso dei blocchi di programmazione.
Obiettivi di apprendimento
L’obiettivo del corso è quello di adoperare la programmazione visuale a blocchi come strumento per la realizzazione di narrazioni fantastiche, brevi racconti ed esposizioni disciplinari. Le attività proposte hanno lo scopo di favorire lo sviluppo del pensiero computazionale, l’applicazione dei contenuti disciplinari e la capacità di adoperare tutti gli strumenti necessari per costruire una narrazione efficace attraverso un contesto di gioco.
Destinatari
Docenti della Scuola secondaria di I e II grado
Durata
Corso disponibile in versione da 2 o da 4 ore
Metodologia di lavoro – materiali e tecnologie utilizzati
Durante il corso verrà mostrato il funzionamento del software gratuito Scratch per la realizzazione di una narrazione. I docenti saranno guidati alla realizzazione di una storia partendo dalla fase preliminare, che prevede la creazione di uno storyboard, con la suddivisione delle scene, la creazione dei personaggi, dei dialoghi e degli ambienti, fino ad arrivare alla sua realizzazione attraverso il software Scratch. Si richiede pertanto all’Istituto scolastico che ospita l’evento di predisporre un’aula informatica con LIM e connessione a Internet per svolgere le attività laboratoriali; in alternativa i docenti possono anche adoperare i dispositivi personali.
Contenuti
Lo storytelling: che cos’è e come si struttura
Creare uno storyboard
Attività laboratoriale: narrare una storia
Breve narrazione della storia
Redazione dello Storyboard: scelta dei personaggi e degli sfondi
Selezione dei personaggi e degli sfondi all’interno del software Scratch
400/780 euro La proposta formativa si riferisce a un numero indicativo di 20 partecipanti. Il prezzo può variare in base alle esigenze formative della scuola.
Domanda di iscrizione
Per richiedere un corso di formazione presso il proprio Istituto scolastico è necessario rivolgersi all’informatore editoriale di riferimento della propria provincia clicca qui oppure direttamente in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.