Il corso è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado che desiderano rintracciare nuovi sistemi per integrare la robotica all’attività in classe, fornendo ai propri studenti differenti possibilità di interazione con i sistemi robotici attraverso ambienti simulati. Si consiglia di seguito al corso in catalogo:
L’obiettivo è lo sviluppo del pensiero computazionale e l’applicazione delle conoscenze disciplinari attraverso la realizzazione di attività con l’uso di un software di simulazione del movimento di un robot.
Il corso è particolarmente indicato per i docenti dell’area scientifica.
Destinatari
Docenti della Scuola secondaria di I grado
Durata
Corso disponibile in versione da 2 o da 4 ore
Metodologia di lavoro – materiali e tecnologie utilizzati
Tramite il software on-line Open Roberta è possibile svolgere attività didattiche di programmazione e uso dei robot senza adoperare dispositivi fisici ma attraverso ambienti simulati. L’uso del software è indicatore per le attività in classe dove non è possibile fornire un robot a ciascuno studente, ma anche per le attività di didattica a distanza.
Si richiede pertanto all’Istituto scolastico che ospita l’evento di predisporre un’aula informatica con LIM e connessione a Internet per svolgere le attività laboratoriali; in alternativa, i docenti possono anche adoperare i dispositivi personali.
Contenuti
Cenni sulla programmazione visuale a blocchi
Open Roberta: introduzione alla piattaforma
Attività pratiche con l’uso del simulatore Open Roberta
400/780 euro La proposta formativa si riferisce a un numero indicativo di 20 partecipanti. Il prezzo può variare in base alle esigenze formative della scuola.
Domanda di iscrizione
Per richiedere un corso di formazione presso il proprio Istituto scolastico è necessario rivolgersi all’informatore editoriale di riferimento della propria provincia clicca qui oppure direttamente in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.