Creare immagini con l’IA

Destinatari

Docenti di ogni ordine e grado


Contenuti

Raccontare per immagini: creatività visiva e narrazione con l’IA. Questo corso è un viaggio tra immagini, storie e intelligenza artificiale per trasformare la didattica in un’esperienza immersiva e creativa. È pensato per i docenti che vogliono esplorare il potenziale dell’IA generativa come alleata nella costruzione di narrazioni visive, capaci di coinvolgere studenti e studentesse in modo innovativo e stimolante. Dalla creazione di illustrazioni artistiche e ambientazioni immaginifiche alla realizzazione di digital storytelling, graphic novel e icon storytelling, il percorso unisce momenti teorici a laboratori pratici, in cui i partecipanti apprenderanno a generare immagini con l’IA e a costruire storie multimediali ricche di senso e significato. L’obiettivo è offrire strumenti operativi per dare forma alle idee, stimolare la fantasia e arricchire le pratiche didattiche con linguaggi visivi potenti e accessibili, capaci di parlare a tutte e tutti. Un’esperienza formativa che unisce tecnologia e creatività per riscoprire il piacere di raccontare — e apprendere — attraverso le immagini.


Programma del corso

  • Introduzione all’illustrazione con IA generativa;
  • Tecniche per creare immagini coerenti e narrative.
  • Icon storytelling e narrazione per immagini;
  • Digital storytelling supportato dall’IA generativa.
  • Esercitazioni pratiche e progetti creativi.

Obiettivi didattici

  • Comprendere le logiche di funzionamento dell’IA generativa nel campo visivo.
  • Saper generare immagini coerenti con obiettivi narrativi.
  • Progettare percorsi di storytelling digitale supportati dall’IA generativa.
  • Sperimentare la creazione di graphic novel e narrazioni visive.
  • Integrare testi e immagini per costruire storie digitali coinvolgenti.
  • Stimolare la creatività visiva e narrativa degli studenti.
  • Promuovere un uso consapevole e artistico dell’IA generativa in ambito educativo.

Durata: 8/10 ore.

Modalità di svolgimento: le lezioni si svolgono da remoto con la possibilità di attivare percorsi ibridi in base alle esigenze della scuola. Il corso ha un approccio laboratoriale e pratico, per favorire la partecipazione attiva e il confronto diretto con situazioni reali, ma prevede comunque momenti teorici di approfondimento. I docenti che partecipano all’attività di formazione hanno il diritto all’esonero dal servizio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (Lattes Editori è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, secondo la DM 170 del 2016).


Formatrici e formatori

  • Ilaria Marrazzo – Consulente didattica e formatrice nel settore dell’Education Technology, con particolare attenzione all’uso delle tecnologie per l’inclusione e lo sviluppo delle competenze digitali, l’adozione di metodologie didattiche innovative, lo sviluppo del pensiero computazionale e l’uso della gamification e della robotica educativa per l’attivazione delle competenze trasversali.

Come richiedere questo corso?

Se vuoi richiedere questo corso o un progetto formativo personalizzato su questi temi, contattaci in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.

Se vuoi restare aggiornato sulle novità per la tua scuola,
iscriviti alla newsletter >

Serve aiuto?
Logo Lattes Formazione

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy
Condizioni di vendita

Seguici sui nostri social

Logo Azienda con sistema di gestione qualità certificato da DNV ISO 9001
Carta a sostegno della gestione forestale