Il corso si rivolge ai docenti che desiderano avere spunti di riflessione e attività da svolgere per sensibilizzare gli studenti sui temi dell’Agenda 2030.
Obiettivi di apprendimento
Il corso di formazione ha come obiettivo quello di fornire contenuti interdisciplinari per affrontare i temi presenti nell’Agenda 2030.
Destinatari
Docenti della Scuola secondaria di I grado
Durata
5 ore
Metodologia di lavoro – materiali e tecnologie utilizzati
Dopo un’introduzione generale sulla nascita dell’Agenda 2030 e l’esigenza del rispetto dei suoi fondamenti per un futuro sostenibile e conservativo, verranno approfonditi gli obiettivi che concorrono al raggiungimento di ciascun macro-tema, gli esempi concreti di interventi attuati e/o attuabili. Si richiede all’Istituto scolastico che ospiterà l’evento di predisporre un’aula provvista di LIM o videoproiettore e connessione a Internet.
Contenuti
Introduzione all’Agenda 2030
Macro-tematiche:
Tutela del clima
Pari opportunità
Consumo responsabile
Crescita sostenibile
Salute e benessere
Per ciascuna tematica verranno mostrati esempi di contenuti e attività da svolgere con gli studenti.
980 euro La proposta formativa si riferisce a un numero indicativo di 40 partecipanti. Il prezzo può variare in base alle esigenze formative della scuola.
Domanda di iscrizione
Per richiedere un corso di formazione presso il proprio Istituto scolastico è necessario rivolgersi all’informatore editoriale di riferimento della propria provincia clicca qui oppure direttamente in casa editrice scrivendo a formazione@latteseditori.it.