Tutti i corsi

I videogiochi come strumento per la didattica

Il corso intende scoprire le opportunità didattiche offerte dai videogiochi a partire dal loro funzionamento. Intende indagare l’esperienza veicolata da ...
Vai al corso

L’utilizzo responsabile dei social network e dei videogiochi

Il corso intende riflettere sull’importanza dei meccanismi di funzionamento dei social network e dei videogiochi, intesi come strumenti educativi rivolti ...
Vai al corso

Come favorire le relazioni tra genitori e insegnanti

Il corso intentende riflettere e approfondire tematiche relative alle difficoltà di relazione tra genitori e insegnanti. Infatti il corso mira ...
Vai al corso

Strumenti compensativi per studenti con DSA

Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire le caratteristiche principali dei DSA e degli altri BES e conoscere ...
Vai al corso

Introduzione al pensiero computazionale

Il corso si rivolge ai docenti che desiderano approfondire la conoscenza dei concetti alla base dell’alfabetizzazione digitale. Durante l’incontro saranno ...
Vai al corso

La scienza con lo smartphone

Il corso è pensato per i docenti dell’area scientifica che intendono adoperare i sistemi tecnologici a propria disposizione, come lo ...
Vai al corso

Storytelling con Scratch

Il corso si rivolge ai docenti che desiderano adoperare Scratch per la creazione di narrazioni di vario genere. La narrazione, ...
Vai al corso

Simulazioni con i robot

Il corso è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado che desiderano rintracciare nuovi sistemi per integrare la ...
Vai al corso

La modellazione 3D con Tinkercard

Il corso si rivolge ai docenti che vogliono introdurre la modellazione 3D lavorando contemporaneamente sullo sviluppo del pensiero computazionale.Attraverso il ...
Vai al corso

Le competenze di Educazione civica: dalla normativa all’agire quotidiano

Il corso si rivolge ai docenti che desiderano non solo approfondire le ultime novità normative sull’Educazione civica, ma anche conoscere ...
Vai al corso

La curiosità epistemica e la creatività alla base di una scuola nuova

Il corso si rivolge ai docenti che intendono riflettere su quanto è accaduto nei mesi della pandemia, quando, per garantire ...
Vai al corso

La robotica formativa

Il corso si rivolge ai docenti che desiderano approfondire la conoscenza dei concetti alla base della robotica educativa e laboratoriale ...
Vai al corso

La didattica con Scratch

Il corso si rivolge ai docenti che desiderano iniziare ad apprendere la programmazione visuale a blocchi tramite l’uso di Scratch ...
Vai al corso

“Star bene a scuola” – La gestione della classe

Nelle classi non sempre si respira un ambiente sereno e la crescente complessità della società globale sembra essere la spiegazione ...
Vai al corso

Difficoltà di lettura e di comprensione del testo

Il corso si rivolge ai docenti che intendono riflettere e approfondire tematiche relative alla difficoltà di lettura e di comprensione ...
Vai al corso

Competenze e valutazione

Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire tematiche relative alla didattica per competenze, ai fini di strutturare attività ...
Vai al corso

Didattica inclusiva

Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire le caratteristiche principali dei DSA e degli altri BES e conoscere ...
Vai al corso

Agenda 2030

Il corso si rivolge ai docenti che desiderano avere spunti di riflessione e attività da svolgere per sensibilizzare gli studenti ...
Vai al corso

Pensiero computazionale e coding (4 ore)

Il corso si rivolge ai docenti che desiderano approfondire la conoscenza dei concetti alla base dell’alfabetizzazione digitale.Durante gli incontri saranno ...
Vai al corso

Pensiero computazionale e coding (25 ore)

Il corso si rivolge ai docenti che desiderano approfondire la conoscenza dei concetti alla base dell’alfabetizzazione digitale.Durante gli incontri saranno ...
Vai al corso

Come progettare lezioni e compiti autentici con le tecnologie

Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire i diversi approcci utilizzabili per consentire agli studenti una maggiore partecipazione ...
Vai al corso

Competenze e creatività digitali

Il corso è rivolto ai docenti che desiderano approfondire la conoscenza dei concetti di base dell’alfabetizzazione digitale, alla luce dei ...
Vai al corso

Perché l’inclusione e come realizzarla

Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire le strategie didattico-metodologiche più adeguate per offrire agli studenti l’opportunità del ...
Vai al corso

La valutazione a 360 gradi

Dalla valutazione dell’alunno… alla valutazione dell’insegnamento… alla valutazione dell’insegnante… alla valutazione della singola scuola… alla valutazione del sistema scuola. Il ...
Vai al corso

L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità

Il corso si rivolge ai docenti del primo ciclo che hanno un alunno/studente disabile in classe, in quanto tutti corresponsabili ...
Vai al corso

Progettare, lavorare e valutare per competenze

Il corso si rivolge ai docenti che intendono approfondire la loro conoscenza della didattica per competenze e realizzare percorsi di ...
Vai al corso
Serve aiuto?

Via Confienza 6, Torino | 011.562.53.35
Copyright 2021 S. Lattes & C. Editori S.p.A. P.IVA 04320600010

Privacy policy | Cookie policy

Seguici sui nostri social